Fondazione Giuseppe Tatarella

ULTIME NEWS

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Quella di ieri è stata una bellissima e partecipatissima serata di politica, nel senso più alto e nobile del termine, con l’on. Stefania Craxi che torna nella città di Bari, un tempo socialista con il Psi al 31%, con il libro “All’ombra della storia”.
Introdotta dal vice presidente Fabrizio Tatarella, la Craxi è stata affiancata da #MauroDAttis, parlamentare e Coordinatore regionale di Forza Italia, e #EnzoLavarra, già parlamentare europeo dei Ds, moderati dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Michele De Feudis.

Con il libro "All’ombra della storia", Stefania Craxi racconta memorie personali e riflessioni storiche, dalle quali emergono la complessità e l’orgoglio dell’essere figlia di un leader politico come Bettino Craxi.
Un libro toccante, sincero e vero.

Tra i tanti temi affrontati, i punti di contatto tra Craxi e la destra: dal socialismo tricolore alla grande riforma dello Stato in senso presidenzialista.
Nel 1983 Bettino Craxi, rompendo l'arco costituzionale che escludeva la destra, fu infatti il primo Presidente del Consiglio incaricato ad invitare il MSI di Almirante alle consultazioni per il nuovo governo.

Una lettura emozionante e interessante, non solo per chi ha vissuto quella stagione politica, ma anche per le nuove generazioni, desiderose di approfondire un capitolo cruciale della storia italiana del Novecento.

Grazie ai nostri prestigiosi ospiti e ai tantissimi amici che hanno partecipato all’evento.

#craxi #socialismo #storia #politica #attualità
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

@follower @fan più attivi @persone che hanno commentato

Io ero di turno lavorativo 14 - 22 . Mi è dispiaciuto non poter partecipare.

🔴 In diretta dalla Fondazione, l’evento con STEFANIA CRAXI - “ALL’OMBRA DELLA STORIA” ... See MoreSee Less

Video image

Comment on Facebook

@follower

Mi dispiace, sono in ospedale, esco domani non so a che ora, con Stefania che conosco sarei venuto molto volentieri, saluti

Vi chiedo la cortesia, se possibile, di mettere gli avvisi dei vari eventi anche sull'account di Twitter. Grazie.

Vi ricordiamo l’appuntamento di questo pomeriggio, dalle ore 18.00 in Fondazione, con STEFANIA CRAXI - “ALL’OMBRA DELLA STORIA”

L’ingresso è libero.
... See MoreSee Less

Vi ricordiamo l’appuntamento di questo pomeriggio, dalle ore 18.00 in Fondazione, con STEFANIA CRAXI - “ALL’OMBRA DELLA STORIA”

L’ingresso è libero.

Comment on Facebook

Ci sarà una Diretta Facebook ?

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Rassegna “Incontri d’Autore” 2025

📌Venerdì 10 gennaio | ore 18.00
📍Fondazione Tatarella
♦️Stefania Craxi
📕ALL'OMBRA DELLA STORIA

📌Venerdì 17 gennaio | ore 18.00
📍Fondazione Tatarella
🔹Carmelo Briguglio
📘QUELLA METEORA A DESTRA

📌Venerdì 24 GENNAIO | ore 18.00
📍Fondazione Tatarella
♦️#Stefano #Zecchi
📗”RESURREZIONE”

📌Giovedì 30 GENNAIO | ore 10.30
📍ROMA, Senato
CONVEGNO - A 30 ANNI DALLA NASCITA DELLA DESTRA DI GOVERNO

📌Venerdì 7 FEBBRAIO | ore 18.00
📍CERIGNOLA, Sala Consiliare
🔹#Italo #Bocchino
📘PERCHÉ L'ITALIA È DI DESTRA
CONTRO LE BUGIE DELLA SINISTRA

📌Sabato 8 FEBBRAIO | ore 10.30
📍CONVEGNO - 26° ANNIVERSARIO
SCOMPARSA PINUCCIO TATARELIA
BARI, Villa Romanazzi Carducci
... See MoreSee Less

PROSSIMI APPUNTAMENTI 
Rassegna “Incontri d’Autore” 2025 

📌Venerdì 10 gennaio | ore 18.00 
📍Fondazione Tatarella 
 ♦️Stefania Craxi
📕ALLOMBRA DELLA STORIA

📌Venerdì 17 gennaio | ore 18.00 
📍Fondazione Tatarella 
🔹Carmelo Briguglio
📘QUELLA METEORA A DESTRA

📌Venerdì 24 GENNAIO | ore 18.00
📍Fondazione Tatarella 
♦️#Stefano #Zecchi 
📗”RESURREZIONE”

📌Giovedì 30 GENNAIO | ore 10.30
📍ROMA, Senato
CONVEGNO - A 30 ANNI DALLA NASCITA DELLA DESTRA DI GOVERNO

📌Venerdì 7 FEBBRAIO | ore 18.00
📍CERIGNOLA, Sala Consiliare 
🔹#Italo #Bocchino 
📘PERCHÉ LITALIA È DI DESTRA
CONTRO LE BUGIE DELLA SINISTRA

📌Sabato 8 FEBBRAIO | ore 10.30
📍CONVEGNO - 26° ANNIVERSARIO
SCOMPARSA PINUCCIO TATARELIA
BARI, Villa Romanazzi Carducci

Comment on Facebook

@follower @persone che hanno commentato @fan più attivi

In bocca al Lupo per tutti questi Importanti Eventi. 👏👏👏❤️💙😍😘🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹.

👏👏👏👏

“All’ombra della storia”.
La Fondazione Tatarella apre il 2025 ricordando Bettino Craxi con la figlia Stefania

La Fondazione Tatarella inaugura la rassegna degli Incontri d’Autore del 2025 ricordando la figura di #BettinoCraxi, molto legato alla città di Bari, a pochi giorni dal 25° anniversario della scomparsa del leader socialista, avvenuta il 19 gennaio del 2000 in esilio ad Hammamet.

Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Biblioteca della Fondazione Tatarella (Bari, Via Piccinni n.97), sarà presentato “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” (Piemme) l’ultimo libro di Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica e figlia di Bettino.

Introdotti da Fabrizio Tatarella, Vicepresidente vicario della Fondazione Tatarella, con l’autore dialogheranno #MauroD’Attis parlamentare e Coordinatore regionale di Forza Italia, Enzo Lavarra, già parlamentare europeo dei Ds e memoria storica del mondo cattolico e moderato pugliese, moderati dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Michele De Feudis.

Per la prima volta, Stefania Craxi decide di raccontare una storia politica di cui va fieramente orgogliosa.
Nelle sue memorie, nei suoi aneddoti e riflessioni non c'è solo il ricordo affettuoso del politico esuberante e sognatore, ostinato e tenace che era suo padre, ma il racconto di un intero Paese in grande trasformazione, pieno di energie e rancori mai sopiti.
Uomini e donne, protagonisti e comparse di un'epoca che non tornerà; i pochi che le sono stati vicino e i molti che si sono girati dall'altra parte nei periodi più bui; pagine straordinarie, e a volte dolorose, della storia recente italiana. All'ombra della storia è un memoriale dolce e struggente di una figlia che semplicemente ricorda, a distanza di tanti anni - e che non dimentica - l'eredità di un pensiero e di una cultura politica.

«Questo volume nasce da un moto dell'animo. Racconta un pezzo della mia storia, il mio Craxi, un padre difficile e straordinario, e, vagando tra i ricordi, narra le vicende della nostra famiglia, una famiglia allargata a una piccola, grande comunità politica e di amici che per anni hanno condiviso tutto.”
«La mia prima vita, che racconto in questo libro, non contemplava il palcoscenico, ma semmai il dietro le quinte, lo stare fuori dallo schermo, mai davanti. E, soprattutto, non prevedeva, neanche per sogno, la politica come impegno quotidiano. Ma nessuno ci chiede cosa vogliamo: la volontà si scontra con il senso del dovere, del dover agire e del dover fare, del dover dire e del dover esserci. È questo l'insegnamento che ho tratto vivendo all'ombra della Storia. Non ne ho fatto parte, forse solo in determinati frangenti, in alcuni casi comici e in altri tragici, ma sono mio malgrado una testimone. E oggi, raggiunta l'età della maturità, l'età in cui si riflette e si guarda al passato, vedo scorrere davanti ai miei occhi dei fotogrammi, che mi fanno capire quanto sia distante quel tempo passato e quanto, per molti versi, quel tempo sembra non passare.»

L’ingresso è libero.

Stefania Craxi
È presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica. Sottosegretario di Stato alla Farnesina dal 2008 al 2011 nel governo Berlusconi IV con delega all'Asia e al Mediterraneo, è stata deputata dal 2006 al 2013 e dal 2018 senatrice per Forza Italia. Nella sua "prima" vita ha lavorato come produttrice televisiva.
... See MoreSee Less

“All’ombra della storia”. 
La Fondazione Tatarella apre il 2025 ricordando Bettino Craxi con la figlia Stefania
 
La Fondazione Tatarella inaugura la rassegna degli Incontri d’Autore del 2025 ricordando la figura di #BettinoCraxi, molto legato alla città di Bari, a pochi giorni dal 25° anniversario della scomparsa del leader socialista, avvenuta il 19 gennaio del 2000 in esilio ad Hammamet.

Venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella Biblioteca della Fondazione Tatarella (Bari, Via Piccinni n.97), sarà presentato “All’ombra della storia. La mia vita tra politica e affetti” (Piemme) l’ultimo libro di Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica e figlia di Bettino.

Introdotti da Fabrizio Tatarella, Vicepresidente vicario della Fondazione Tatarella, con l’autore dialogheranno #MauroD’Attis parlamentare e Coordinatore regionale di Forza Italia, Enzo Lavarra, già parlamentare europeo dei Ds e memoria storica del mondo cattolico e moderato pugliese, moderati dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Michele De Feudis.

Per la prima volta, Stefania Craxi decide di raccontare una storia politica di cui va fieramente orgogliosa. 
Nelle sue memorie, nei suoi aneddoti e riflessioni non cè solo il ricordo affettuoso del politico esuberante e sognatore, ostinato e tenace che era suo padre, ma il racconto di un intero Paese in grande trasformazione, pieno di energie e rancori mai sopiti. 
Uomini e donne, protagonisti e comparse di unepoca che non tornerà; i pochi che le sono stati vicino e i molti che si sono girati dallaltra parte nei periodi più bui; pagine straordinarie, e a volte dolorose, della storia recente italiana. Allombra della storia è un memoriale dolce e struggente di una figlia che semplicemente ricorda, a distanza di tanti anni - e che non dimentica - leredità di un pensiero e di una cultura politica.

«Questo volume nasce da un moto dellanimo. Racconta un pezzo della mia storia, il mio Craxi, un padre difficile e straordinario, e, vagando tra i ricordi, narra le vicende della nostra famiglia, una famiglia allargata a una piccola, grande comunità politica e di amici che per anni hanno condiviso tutto.”
«La mia prima vita, che racconto in questo libro, non contemplava il palcoscenico, ma semmai il dietro le quinte, lo stare fuori dallo schermo, mai davanti. E, soprattutto, non prevedeva, neanche per sogno, la politica come impegno quotidiano. Ma nessuno ci chiede cosa vogliamo: la volontà si scontra con il senso del dovere, del dover agire e del dover fare, del dover dire e del dover esserci. È questo linsegnamento che ho tratto vivendo allombra della Storia. Non ne ho fatto parte, forse solo in determinati frangenti, in alcuni casi comici e in altri tragici, ma sono mio malgrado una testimone. E oggi, raggiunta letà della maturità, letà in cui si riflette e si guarda al passato, vedo scorrere davanti ai miei occhi dei fotogrammi, che mi fanno capire quanto sia distante quel tempo passato e quanto, per molti versi, quel tempo sembra non passare.»

L’ingresso è libero. 
 
Stefania Craxi
È presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica. Sottosegretario di Stato alla Farnesina dal 2008 al 2011 nel governo Berlusconi IV con delega allAsia e al Mediterraneo, è stata deputata dal 2006 al 2013 e dal 2018 senatrice per Forza Italia. Nella sua prima vita ha lavorato come produttrice televisiva.

Comment on Facebook

@follower @persone che hanno commentato @fan più attivi

Tu che fai.Vito, andrai?

In bocca al lupo per la buona riuscita dell'evento. Ricordo il Presidente Craxi perche' in quegli.anni svolgevo la mia collaborazione presso la Segreteria del Senatore Silvano Signori Sottosegretario alla Difesa ed ho avuto modo di conoscere la Signora Stefania a Roma. Mi sarebbe piaciuto stare li' con voi.ma mi trovo in Toscana.

Al netto degli indiscutibili meriti politici di Craxi, mi chiedo in quale stato di diritto sia lecito definire un politico condannato in sede penale, con sentenze passate in giudicato, e poi sottrattosi all'espiazione della pena riparando all'estero, un esule anziché latitante. Grazie a chi vorrà rispondermi.

Buon Anno e in bocca al lupo per questo evento. 👍👍👍😘😘😍😍😍🇮🇹🇮🇹🇮🇹💙❤️❤️❤️.

Buon anno 🎉

View more comments

Buon anno a tutti Voi !💥
Benvenuto 2025! 🥂
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

@follower

Buon anno Fabrizio. auguro a te tutta la tua famiglia e a chi ti vuole bene giorni pieni di gioia e di energia positiva

Auguri a tutti di buon anno. 👍🇮🇹👏👏

Auguri

Grazie anche a voi. ....!! 🎉🎉🇮🇹🇮🇹

Buon anno a tutti ♥️

Buon Anno 2025

Tanti cari auguri di Buon Anno 🍾🥂❤️

View more comments

Load more

VIDEO

CALENDARIO

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Nessun evento in programma