Fondazione Giuseppe Tatarella

ULTIME NEWS

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Il saluto del Presidente del Senato Ignazio La Russa al convegno in ricordo di SALVATORE TATARELLA, IL SINDACO DI CERIGNOLA
@follower
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Ottimo ricordo del grande amico fraterno Salvatore

Bellissime parole

5.12.1993 LA "NOTTE MAGICA" DELLA DESTRA ITALIANA. SALVATORE TATARELLA SINDACO DI CERIGNOLA

Il 5 dicembre 1993 è stata la notte più bella della destra italiana, una "notte magica", lunga, sicuramente la più bella per Salvatore Tatarella che, contro ogni pronostico, vinceva nella città più rossa d'Italia, la Cerignola di Di Vittorio.
Un risultato incredibile tanto da richiamare la Cnn e la Bbc perchè Salvatore Tatarella vinceva con il MSI. Due settimane prima il Msi superò il 30% non solo a Cerignola, ma a Roma, Napoli, Latina, Chieti, Benevento e in molte altre città. Nasceva la destra di governo su intuizione di Pinuccio Tatarella. Grazie ad An in tanti sono diventati Ministri, sottosegretari, parlamentari, consiglieri regionali, provinciali, comunali, sindaci.
Senza quella notte non sarebbe nata politicamente una generazione, senza quelle vittorie tanti ancora oggi non sarebbero parlamentari, consiglieri regionali e comunali.
Senza quella notte non sarebbe mai esistita una destra di governo.
... See MoreSee Less

5.12.1993 LA NOTTE MAGICA DELLA DESTRA ITALIANA. SALVATORE TATARELLA SINDACO DI CERIGNOLA

Il 5 dicembre 1993 è stata la notte più bella della destra italiana, una notte magica, lunga, sicuramente la più bella per Salvatore Tatarella che, contro ogni pronostico, vinceva nella città più rossa dItalia, la Cerignola di Di Vittorio. 
Un risultato incredibile tanto da richiamare la Cnn e la Bbc perchè Salvatore Tatarella vinceva con il MSI. Due settimane prima il Msi superò il 30% non solo a Cerignola, ma a Roma, Napoli, Latina, Chieti, Benevento e in molte altre città. Nasceva la destra di governo su intuizione di Pinuccio Tatarella. Grazie ad An in tanti sono diventati Ministri, sottosegretari, parlamentari, consiglieri regionali, provinciali, comunali, sindaci. 
Senza quella notte non sarebbe nata politicamente una generazione, senza quelle vittorie tanti ancora oggi non sarebbero parlamentari, consiglieri regionali e comunali.
Senza quella notte non sarebbe mai esistita una destra di governo.

Il servizio di TgNorba24 sul convegno della Fondazione per ricordare i 30 anni dalla storica vittoria di Salvatore Tatarella a Cerignola e la nascita della destra di governo. ... See MoreSee Less

📺 Il servizio di Telesveva che si ringrazia dedicato al convegno “SALVATORE TATARELLA, IL SINDACO DI CERIGNOLA, a 30 anni dalla nascita della destra di governo”.

➡️ youtu.be/C4Gc8MP7ACw

@follower
... See MoreSee Less

Video image

Comment on Facebook

Manca la tua serietà Gianfranco Fini !!! Torna !!! 🙏👏

"Da Alleanza Nazionale a Fratelli d'Italia.
A 30 anni dalla nascita della destra di governo"
Una sala gremita di gente in ogni ordine di posto ha preso parte al convegno in ricordo di Salvatore Tatarella, eletto Sindaco di Cerignola il 5 dicembre del 1993. Era doveroso ricordare il suo impegno politico. Occhi lucidi di tanti nel rivedere le immagini di quella straordinaria notte di 30 anni fa, quando è nata la Destra di governo grazie alla vittoria di Salvatore Tatarella a Cerignola e alle successive elezioni politiche del 1994. Molto sentiti gli interventi del Ministro Raffaele Fitto, del Vice Ministro Francesco Paolo Sisto, Gianfranco Fini, Paolo Agostinacchio, Mario Landolfi, Francesco Ventola, Etel Sigismondi e Sergio Rastrelli
@follower
... See MoreSee Less

🔵”LE PAROLE DELLA POLITICA”

Si è svolto questo pomeriggio, a Cerignola, l’incontro organizzato dal Liceo Classico Nicola Zingarelli, che ha ospitato il presidente della Fondazione Francesco Giubilei, affiancato dal giornalista Natale Labia, dal direttore generale Giuseppe Tatarella e dalla dirigente scolastica Gianfranco Giuliana Ordine.
“Le parole della politica” è un progetto che mira alla formazione civica degli studenti, un’importante e lodevole iniziativa fortemente voluta dalla Dirigente Colucci, che ha visto la partecipazione attiva di tanti giovani studenti, e che con Giubilei hanno approfondito il tema della “partecipazione attiva e della rappresentanza politica oggi”.

#formazione #attualità #incontri #scuola #cerignola #politica #cultura #puglia @follower
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Bene così

👏👏👏💪🇮🇹

Complimenti

Bisogna che i giovani si riavvicino alla politica. Quella vera; quella che ha alle spalle una ideologia. Non importa di quale parte politica. Purché sia eticamente corretta. E l’etica è bipartisan

Congratulazioni! Avanti così, il Nostro Pinuccio certamente ne è ricordato.

Fare politica bisogna iniziare dalle scuole...

Che cos'è la Politica senza Buonsenso?

View more comments

Load more

VIDEO

CALENDARIO

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Nessun evento in programma