Fondazione Giuseppe Tatarella
ULTIME NEWS
“La destra di governo – Da Pinuccio Tatarella a Giorgia Meloni” arriva a Bari.
Presentazione dell'ultimo libro di Fabrizio Tatarella, sabato 28 giugno a Bari, alle 18.30 al Parco dei Principi Hotel (via Vasile, 3).
Non mancare!
... See MoreSee Less
- Likes: 21
- Shares: 14
- Comments: 2
@follower
Fabrizio Tatarella ma perchè non ti candidi tu come presidente di regione alle prossime amministrative ?
📚 “La destra di governo – Da Pinuccio Tatarella a Giorgia Meloni” arriva a Bari
🗓️ sabato 28 giugno 2025 | ore 18.30
📍 Bari - Parco dei Principi Hotel (via Vasile, 3)
Un appuntamento da non perdere per chi vuole comprendere l’evoluzione della destra italiana dagli anni ’90 a oggi.
Sarà presentato il libro “La destra di governo”, a cura di Fabrizio Tatarella, edito da Giubilei Regnani , con la nota introduttiva di Giorgia Meloni e la prefazione di Ignazio La Russa.
🎤 Interverrà all’evento Ignazio La Russa, Presidente del Senato della Repubblica
Un’occasione per riflettere, attraverso testimonianze dirette e analisi politiche, sul ruolo che la destra ha assunto nella guida del Paese, dalla visione di Pinuccio Tatarella al governo Meloni.
📖 Storia, politica e attualità si intrecciano in un libro che racconta le sfide, le battaglie e i protagonisti che hanno segnato un’epoca.
ℹ️ Partecipa, ti aspettiamo.
... See MoreSee Less
@follower @inprimopiano
... See MoreSee Less
SCOMPARSA GIUSEPPE PARLATO
IL CORDOGLIO DELLA FONDAZIONE TATARELLA
La Fondazione Tatarella, nelle persone del Presidente Francesco Giubilei e del vicepresidente Fabrizio Tatarella, esprime profondo cordoglio per la scomparsa del professor Giuseppe Parlato, storico della destra, del fascismo e del sindacalismo rivoluzionario fiumano. Il professor Parlato è stato un amico della nostra fondazione presiedendone il comitato scientifico e svolgendo numerosi eventi, conferenze e iniziative. Classe 1952, da accademico Parlato ha contribuito a plasmare il dibattito pubblico su temi come la destra post-bellica e l’evoluzione del Movimento Sociale italiano.
Dopo essere entrato in contatto con Renzo De Felice ne divenne uno dei più proficui allievi, per un sodalizio di grande spessore durato fino alla scomparsa del maestro. Autore dal grande rigore professionale, Parlato ha pubblicato monografie, editoriali e analisi che hanno legato indissolubilmente passato e presente.
In parallelo alla carriera accademica Parlato ha diretto da Presidente con successo la Fondazione Spirito De Felice e l’istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea.
Il suo impegno era caratterizzato da una vera e propria “vocazione” che ha ispirato tanti giovani a seguirne la strada.
I nostri pensieri e le nostre preghiere sono per la sua famiglia e per tutti coloro che sono stati ispirati da una vita consacrata allo studio e alla cultura fino all’ultimo istante.
... See MoreSee Less
@follower
RIP.
Un grave lutto per la Cultura Nazionale
RIP ! ❤️🌹🇮🇹
Buona Festa della Repubblica 🇮🇹 ... See MoreSee Less
Essere Italiani, vuol dire essere orgogliosi della Nostra Storia, del Nostro Futuro, della Nostra Patria, della Nostra Nazione. Buona Festa della Repubblica a tutti voi. Buon 2 Giugno a tutti voi. Viva l' Italia. Grazie Presidente. 👏👏👏👏👏❤️❤️❤️❤️❤️💙💙💙💙💙❤️🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹.
🇮🇹 “Dalla Destra di Popolo del #MSI di #GiorgioAlmirante alla Grande Destra di Governo Nazionale ed Europea di Giorgia Meloni” questo il titolo dell’incontro che si svolgerà oggi Venerdì 30 Maggio alle ore 21.15 a #Fano presso la sala Pedinotti di Palazzo Martinozzi, in Via Arco d’Augusto 33. La serata è anche l’occasione per presentare il libro di Fabrizio Tatarella “La Destra Italiana in Europa. Dall’ Europarlamento ai Conservatori”.
La serata organizzata dall’Associazione Orizzonti - Cultura e Libertà e dalla Fondazione Tatarella, vedrà un incontro dialogo Fabrizio Tatarella e l’On. Antonio Baldelli parlamentare del territorio di Fratelli d'Italia.
Il percorso e l’evoluzione della destra italiana al Parlamento Europeo, dall’irrilevante gruppo dei Non iscritti, senza una famiglia europea, al governo delle istituzioni comunitarie. Dal concetto di “Europa Nazione” ai primi tentativi del Msi di realizzare l’Eurodestra, dalla nascita della destra di governo di #AlleanzaNazionale con #PinuccioTatarella all’Unione per l’Europa delle Nazioni.
Dalla confluenza nel Popolo della Libertà di #Berlusconi e #Fini alla scomparsa di una rappresentanza parlamentare della destra alle europee del 2014, fino al 2018 quando Fratelli d'Italia decide di aderire alla famiglia dei Conservatori e Riformisti europei.
È l’inizio di una stagione importante che porterà al ritorno della destra italiana nell’Europarlamento nel 2019 e all’elezione di #GiorgiaMeloni a presidente dei Conservatori europei e capo del governo. Un percorso politico che viene da lontano e che ha radici profonde, ma che non ha mai perso uno dei tratti più evidenti della sua continuità politica: la determinata convinzione della vocazione europeista dell’Italia.
#Meloni #governomeloni #conservatorismo #Tatarella #ecr #fratelliditalia #alleanzanazionale #destra #conservatori
... See MoreSee Less
@follower @fanpiùattivi
VIDEO
CALENDARIO
Nessun evento in programma