News

News

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

📺 Questa sera Fabrizio Tatarella ospite di Rainews.it dalle ore 23.00, canale 48. ... See MoreSee Less

1 day ago
📺 Questa sera Fabrizio Tatarella ospite di Rainews.it dalle ore 23.00, canale 48.

Nicola Procaccini Co Presidente ECR Group - Conservatives & Reformists in the European Parliament a Italian Conservatism: The Future of Europe, organizzato da Nazione Futura, Fondazione Tatarella e The European Conservative. ... See MoreSee Less

1 day ago
Nicola Procaccini Co Presidente ECR Group - Conservatives & Reformists in the European Parliament a Italian Conservatism: The Future of Europe, organizzato da Nazione Futura, Fondazione Tatarella e The European Conservative.

Ringraziamo l'On. Luca Ciriani, Ministro ai rapporti con il Parlamento, per la sua presenza a Italian Conservatism 🇮🇹♥️🇪🇺 #ItalianConservatismGiorgia Meloni, la sua leadership, ed il nostro partito stanno dimostrando giorno dopo giorno la nostra capacità di governare l’Italia con proposte ed idee moderne ma ancorate alla realtà e che rispondono ai bisogni degli italiani.
Siamo un governo politico che vuole fare politica e portare avanti il suo programma con una prospettiva di lunga durata.

Oggi a ‘Italian Conservatism’, The Future of Europe, organizzato a Roma dalla Fondazione Tatarella.
... See MoreSee Less

1 day ago
Ringraziamo lOn. Luca Ciriani, Ministro ai rapporti con il Parlamento, per la sua presenza a Italian Conservatism 🇮🇹♥️🇪🇺 #ItalianConservatism

Il programma ufficiale di “Italian Conservatism. The Future of Europe” l’evento organizzato da Nazione Futura, Fondazione Tatarella, The European Conservative venerdì 29 e sabato 30 settembre a Roma all’Hotel Quirinale. Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it

FRIDAY 29th SEPTEMBER

14:00 WELCOME

Alvino-Mario Fantini, Editor-in-Chief, The European Conservative (U.S.)

Francesco Giubilei, President, Nazione Futura and Fondazione Tatarella (Italy)

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy)

14:30 KEYNOTE SPEECH

Balázs Orbán, Political Director of the Prime Minister’s Office (Hungary)

15:00 KEYNOTE SPEECH

Luca Ciriani, Minister for Parliamentary Relations (Italy)

15:30 PANEL: Family

INTRODUCTION & CLOSING

Nausica Cangini, Nazione Futura (Italy)

Ludovine de La Rochère, President, La Manif pour tous (France)

Eugenia Roccella, Minister for Family, Natality & Equal Opportunities (Italy)

16:00 GIORGIA’S VISION

INTRODUCTION & MODERATION

Italo Bocchino, Editor, Secolo d’Italia (Italy)

Nicola Procaccini, MEP, Co-President of ECR (Italy)

Alessandro Sallusti, Editor, Il Giornale (Italy)

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy)

17:00 REMEMBERING BERLUSCONI

INTRODUCTION & MODERATION

Leonardo Tosoni, Nazione Futura

Andrea Ruggeri, Editorial Director, Il Riformista (Italy)

Andrea Senaldi, Journalist, Libero (Italy)

Claudia Svampa, Journalist (Italy)

MODERATOR:

Andrea Mancia, Editor L’Opinione (Italy)

18:00 PANEL: Country (& the Rural Life)

INTRODUCTION & MODERATION

Ferrante De Benedictis (Italy), Vice president, Nazione Futura

Fabio Dragoni, journalist, La Verità (Italy)

Mark Granza, Editor & Publisher, IM 1776 (Italy/UK)

Antonio Maria Rinaldi, Lega/ID MEP (Italy)

Vincenzo Sofo, FdI/Ecr MEP (Italy)

19:00 PANEL: Nation & Europe

INTRODUCTION

Jacopo Ugolini, Editor-in-Chief, Nazione Futura (Italy)

Susanna Ceccardi, Lega/ID MEP (Italy)

Carlo Fidanza, FdI/ECR MEP (Italy)

Mattias Karlsson, International Secretary, Sweden Democrats (Sweden)

Ossanda Liber, Founder, Nova Direita (Portugal)

MODERATOR

Maria Antonietta Spadorcia, Vice editor Tg2

20:00 END OF FIRST DAY

SATURDAY 30th SEPTEMBER

10:00 PANEL: Man & the State

INTRODUCTION

Davide Gabriele, Secretary General, Nazione Futura (Italy)

Kayvon Afshari, documentary film producer, FOX Television (U.S.)

Eugenio Capozzi, Professor (Italy)

Frank Furedi, Director, MCC Brussels (Hungary)

Miklós Lukács, author, consultant, professor, University of Birmingham (UK/Peru)

MODERATOR

Chris Tomlinson, The European Conservative (UK/Canada)

11:00 KEYNOTE SPEECH

Hermann Tertsch, VOX MEP & Vice-Chair of ECR (Spain)

11:30 PANEL: A Humane Economy

INTRODUCTION

Ciro Miale, Nazione Futura (Italy)

Daniele Capezzone, Editor Libero (Italy)

David Engels, Research Fellow at the Zachodni Institute (Belgium)

Lorenzo Montanari, ATR (Italy/U.S.)

Carlos Perona Calvete, writer/analyst, The European Conservative (Spain/Italy)

MODERATOR

Robert Tyler, New Direction (UK)

13:00 FREE LUNCH

14:45 PANEL: Migration & Security

INTRODUCTION

Marco Mestriner, Nazione Futura (Italy)

Ben Habib, migration expert, businessman & member of Reform (UK)

István Kovács, Strategic Director, Center for Fundamental Rights (Hungary)

Alvaro Peñas, journalist, Deliberatio & The European Conservative (Spain)

Davide Vecchi, Editor, Il Tempo (Italy)

MODERATOR

Alessandro Rico, Journalist, La Verità (Italy)



15:45 KEYNOTE SPEECH

Luca Telese interviews Gianfranco Fini (Italy)

16:15 DISCUSSION ON THE 2024 EUROPEAN ELECTIONS: “The Real Future of Europe”

INTRODUCTION

Andrea Boiocchi, Nazione Futura (Italy)

Roberta Angelilli, Vice President Lazio Region (Italy)

Stjepo Bartulica, Founder/President of Center for Renewal of Culture (Croatia)

Mick Hume, Founder, Spiked Online (UK)

Gianluigi Paragone, Journalist (Italy)

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy)

Marco Zanni, Lega MEP, Co-President of ID (Italy)

MODERATOR:

Fabio Torriero, Professor Lumsa University (Italy)

17:15 KEYNOTE SPEECH

INTRODUCTION

Enrico Ellero, Nazione Futura (Italy)

Maurizio Leo, Vice-Minister of Finance (Italy)

17:30 PANEL: Political Correctness & Cancel Culture

INTRODUCTION:

Pasquale Ferraro, Director, Nazione Futura (Italy)

Francesco Giubilei, President, Nazione Futura and Fondazione Tatarella (Italy)

Corrado Ocone, Director, Scientific Committee, Nazione Futura (Italy)

Giovanni Orsina, Professor, LUISS (Italy)

MODERATOR:

Paolo Petrecca, Editor, RaiNews24 (Italy)

19:00 IN MEMORY OF SIR ROGER SCRUTON

INTRODUCTION

John O’Sullivan, President, Danube Institute (UK/Hungary)

Bernard Brown, Roger Scruton’s best friend (UK)

Lady Sophie Scruton, Roger Scruton’s wife (UK)

MODERATOR

Alvino-Mario Fantini, Editor-in-Chief, The European Conservative

20.30 GALA DINNER [Registration required, cost 80 euros]

22:30 END
... See MoreSee Less

1 day ago
Il programma ufficiale di “Italian Conservatism. The Future of Europe” l’evento organizzato da Nazione Futura, Fondazione Tatarella, The European Conservative venerdì 29 e sabato 30 settembre a Roma all’Hotel Quirinale. Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it

FRIDAY 29th SEPTEMBER

14:00 WELCOME

Alvino-Mario Fantini, Editor-in-Chief, The European Conservative (U.S.)

Francesco Giubilei, President, Nazione Futura and Fondazione Tatarella (Italy)

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy) 

14:30  KEYNOTE SPEECH

Balázs Orbán, Political Director of the Prime Minister’s Office (Hungary) 

15:00 KEYNOTE SPEECH

Luca Ciriani, Minister for Parliamentary Relations (Italy)

15:30 PANEL: Family 

INTRODUCTION & CLOSING

Nausica Cangini, Nazione Futura (Italy) 

Ludovine de La Rochère, President, La Manif pour tous (France) 

Eugenia Roccella, Minister for Family, Natality & Equal Opportunities (Italy) 

16:00           GIORGIA’S VISION  

INTRODUCTION & MODERATION

Italo Bocchino, Editor, Secolo d’Italia (Italy) 

Nicola Procaccini, MEP, Co-President of ECR (Italy)

Alessandro Sallusti, Editor, Il Giornale (Italy)  

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy) 

17:00 REMEMBERING BERLUSCONI

INTRODUCTION & MODERATION

Leonardo Tosoni, Nazione Futura

Andrea Ruggeri, Editorial Director, Il Riformista (Italy) 

Andrea Senaldi, Journalist, Libero (Italy)

Claudia Svampa, Journalist (Italy) 

MODERATOR:

Andrea Mancia, Editor L’Opinione (Italy) 

18:00 PANEL: Country (& the Rural Life)

INTRODUCTION & MODERATION

Ferrante De Benedictis (Italy), Vice president, Nazione Futura 

Fabio Dragoni, journalist, La Verità (Italy)

Mark Granza, Editor & Publisher, IM 1776 (Italy/UK) 

Antonio Maria Rinaldi, Lega/ID MEP (Italy) 

Vincenzo Sofo, FdI/Ecr MEP (Italy)

19:00    PANEL: Nation & Europe

INTRODUCTION

Jacopo Ugolini, Editor-in-Chief, Nazione Futura (Italy)

Susanna Ceccardi, Lega/ID MEP (Italy)

Carlo Fidanza, FdI/ECR MEP (Italy) 

Mattias Karlsson, International Secretary, Sweden Democrats (Sweden) 

Ossanda Liber, Founder, Nova Direita (Portugal) 

MODERATOR

Maria Antonietta Spadorcia, Vice editor Tg2

20:00 END OF FIRST DAY

SATURDAY 30th SEPTEMBER

10:00 PANEL: Man & the State

INTRODUCTION

Davide Gabriele, Secretary General, Nazione Futura (Italy) 

Kayvon Afshari, documentary film producer, FOX Television (U.S.)

Eugenio Capozzi, Professor (Italy) 

Frank Furedi, Director, MCC Brussels (Hungary) 

Miklós Lukács, author, consultant, professor, University of Birmingham (UK/Peru) 

MODERATOR

Chris Tomlinson, The European Conservative (UK/Canada) 

11:00 KEYNOTE SPEECH

Hermann Tertsch, VOX MEP & Vice-Chair of ECR (Spain) 

11:30 PANEL: A Humane Economy 

INTRODUCTION

Ciro Miale, Nazione Futura (Italy) 

Daniele Capezzone, Editor Libero (Italy) 

David Engels, Research Fellow at the Zachodni Institute (Belgium) 

Lorenzo Montanari, ATR (Italy/U.S.)  

Carlos Perona Calvete, writer/analyst, The European Conservative (Spain/Italy) 

MODERATOR

Robert Tyler, New Direction (UK) 

13:00 FREE LUNCH

14:45 PANEL: Migration & Security

INTRODUCTION

Marco Mestriner, Nazione Futura (Italy) 

Ben Habib, migration expert, businessman & member of Reform (UK)

István Kovács, Strategic Director, Center for Fundamental Rights (Hungary) 

Alvaro Peñas, journalist, Deliberatio & The European Conservative (Spain) 

Davide Vecchi, Editor, Il Tempo (Italy) 

MODERATOR

Alessandro Rico, Journalist, La Verità (Italy)

 

 15:45             KEYNOTE SPEECH

Luca Telese interviews Gianfranco Fini (Italy)

16:15 DISCUSSION ON THE 2024 EUROPEAN ELECTIONS: “The Real Future of Europe”

INTRODUCTION

Andrea Boiocchi, Nazione Futura (Italy) 

Roberta Angelilli, Vice President Lazio Region (Italy)

Stjepo Bartulica, Founder/President of Center for Renewal of Culture (Croatia) 

Mick Hume, Founder, Spiked Online (UK) 

Gianluigi Paragone, Journalist (Italy) 

Fabrizio Tatarella, Fondazione Tatarella (Italy) 

Marco Zanni, Lega MEP, Co-President of ID (Italy) 

MODERATOR: 

Fabio Torriero, Professor Lumsa University (Italy)

17:15  KEYNOTE SPEECH

INTRODUCTION 

Enrico Ellero, Nazione Futura (Italy)

Maurizio Leo, Vice-Minister of Finance (Italy) 

17:30 PANEL: Political Correctness & Cancel Culture

INTRODUCTION:

Pasquale Ferraro, Director, Nazione Futura (Italy) 

Francesco Giubilei, President, Nazione Futura and Fondazione Tatarella (Italy)

Corrado Ocone, Director, Scientific Committee, Nazione Futura (Italy)

Giovanni Orsina, Professor, LUISS (Italy)

MODERATOR:

Paolo Petrecca, Editor, RaiNews24 (Italy)

19:00 IN MEMORY OF SIR ROGER SCRUTON

INTRODUCTION

John O’Sullivan, President, Danube Institute (UK/Hungary) 

Bernard Brown, Roger Scruton’s best friend (UK) 

Lady Sophie Scruton, Roger Scruton’s wife (UK)

MODERATOR

Alvino-Mario Fantini, Editor-in-Chief, The European Conservative 

20.30   GALA DINNER  [Registration required, cost 80 euros]

22:30 END

🔴🇮🇹 A ITALIAN CONSERVATISM
“LA VERSIONE DI GIORGIA"* 🇪🇺

Venerdì 29 ore 16, Roma Hotel Quirinale, a “Italian Conservatism.The Future of Europe”, la due giorni organizzata da Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism presentazione del libro “La versione di Giorgia", con il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti, il vice presidente Fabrizio Tatarella e Nicola Procaccini, Co Presidente ECR al Parlamento europeo, moderati dal direttore del Secolo d'Italia Italo Bocchino.

Ingresso libero.
Iscrizione a info@nazionefutura.it
Giorgia Meloni
... See MoreSee Less

2 days ago
🔴🇮🇹 A ITALIAN CONSERVATISM 
“LA VERSIONE DI GIORGIA* 🇪🇺

Venerdì 29 ore 16, Roma Hotel Quirinale, a “Italian Conservatism.The Future of Europe”, la due giorni organizzata da Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism  presentazione del libro “La versione di Giorgia, con il direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti, il vice presidente Fabrizio Tatarella e Nicola Procaccini, Co Presidente ECR al Parlamento europeo, moderati dal direttore del Secolo dItalia Italo Bocchino.

Ingresso libero.
Iscrizione a info@nazionefutura.it
Giorgia Meloni

🗣️ Ossanda presente na conferência 'Italian Conservatism: The future of Europe', organizada pela Nazione Futura, a The European Conservativee a Fondazione Tatarella

🌊
#Portugalépossível
... See MoreSee Less

3 days ago

🇪🇺Alcuni ospiti dell’evento del 29-30 settembre, “Italian Conservatism. The Future of Europe” all’Hotel Quirinale di Roma, organizzato in collaborazione con The European Conservative e Nazione Futura.
Ingresso libero, iscrizioni a info@nazionefutura.it
... See MoreSee Less

3 days ago

📺 Il servizio di TELEBARI dedicato all’incontro di ieri sera che ha omaggiato Fortunata Dell'Orzo, giornalista, barese, libera e controcorrente.
Un ringraziamento particolare ad Antonella Ardito, Ettore Bucciero, Elio Di Summa, Lia Mintrone, Erio Fumai, Lucia del Vecchio, Silvia Di Pinto, Roberto Mastrangelo, Alessia Colaianni, Danilo Calabrese, Antonio Scotti, Miki de Ruvo, Sergio Fanelli, Paola Mammarella, al presidente dell’Ordine dei Giornalisti Piero Ricci per i preziosi interventi e all’esaustivo servizio di Telebari.
Buona visione.
... See MoreSee Less

4 days ago
Video image

Comment on Facebook

🔵Si è conclusa con grande successo la XIV edizione della Fiera del Libro - Cerignola con la presentazione del libro di #Sara #Ciafardoni, “La ragazza che scrive”, edito da Mondadori.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Tatarella, ha visto la partecipazione di un folto pubblico conquistato dal talento della giovane concittadina, appena diciottenne, ormai nota e seguita in tutta Italia tramite i suoi canali social e le sue partecipazioni televisive.
Il romanzo affronta numerosi temi e difficoltà che uniscono diverse generazioni: la solitudine, la paura, il rapporto tra genitori e figli, il bullismo, il coraggio, l’amore, l’amicizia, ma anche l’importanza di immergersi nella lettura e nella scrittura, a qualsiasi età.
Sara Ciafardoni, affiancata da Annalisa Tatarella, ha regalato una serata emozionante, dimostrando la possibilità di superare gli ostacoli mantenendo il sorriso.
Grazie Sara.

Sara la lettrice sognatrice
... See MoreSee Less

4 days ago

Eugenia Roccella, Ministro per la famiglia e le pari opportunità, interverrà il 29-30 settembre a “Italian Conservatism. The future of Europe” all’Hotel Quirinale. Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it ... See MoreSee Less

4 days ago
Eugenia Roccella, Ministro per la famiglia e le pari opportunità, interverrà il 29-30 settembre a “Italian Conservatism. The future of Europe” all’Hotel Quirinale. Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it

🔴 ITALIAN CONSERVATISM. IL FUTURO DELL'EUROPA 🇪🇺

A pochi mesi dalle elezioni europee più importanti della storia, si svolge “Italian Conservatism.The Future of Europe”, la due giorni organizzata dalla Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism.
Il 29 e 30 settembre a Roma, all’Hotel Quirinale, Ministri, sottosegretari, europarlamentari, membri di governi europei, giornalisti, intellettuali, economisti, discuteranno del futuro dell’Europa in vista delle elezioni europee.

Ingresso libero all’evento.
Iscrizione a info@nazionefutura.it
... See MoreSee Less

5 days ago
🔴 ITALIAN CONSERVATISM. IL FUTURO DELLEUROPA 🇪🇺

A pochi mesi dalle elezioni europee più importanti della storia, si svolge “Italian Conservatism.The Future of Europe”, la due giorni organizzata dalla Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism. 
Il 29 e 30 settembre a Roma, all’Hotel Quirinale, Ministri, sottosegretari, europarlamentari, membri di governi europei, giornalisti, intellettuali, economisti, discuteranno del futuro dell’Europa in vista delle elezioni europee. 

Ingresso libero all’evento.
Iscrizione a info@nazionefutura.it

🔵 Nicola Procaccini, Co Presidente ECR Group - Conservatives & Reformists in the European Parliament, interverrà il 29-30 settembre a "Italian Conservatism. The Future of Europe", la due giorni internazionale promossa dalla Fondazione Tatarella con Nazione Futura e The European conservative che si terrà a Roma (Hotel Quirinale).

Ingresso libero.
Iscrizione: info@nazionefutura.it
... See MoreSee Less

1 week ago
🔵 Nicola Procaccini, Co Presidente ECR Group - Conservatives & Reformists in the European Parliament, interverrà il 29-30 settembre a Italian Conservatism. The Future of Europe, la due giorni internazionale promossa dalla Fondazione Tatarella con Nazione Futura e The European conservative che si terrà a Roma (Hotel Quirinale). 

Ingresso libero.
Iscrizione: info@nazionefutura.it

🔵 Carlo Fidanza, Capo delegazione di Fratelli d'Italia al Fratelli d'Italia - CRE Parlamento Europeo, interverrà il 29-30 settembre a "Italian Conservatism. The Future of Europe" all'Hotel Quirinale di Roma.
🆓Ingresso libero.
📧Iscrizione: info@nazionefutura.it
... See MoreSee Less

1 week ago
🔵 Carlo Fidanza, Capo delegazione di Fratelli dItalia al Fratelli dItalia - CRE Parlamento Europeo, interverrà il 29-30 settembre a Italian Conservatism. The Future of Europe allHotel Quirinale di Roma.  
🆓Ingresso libero.
📧Iscrizione: info@nazionefutura.it

🔵 Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, interverrà il 29-30 settembre a "Italian Conservatism. The Future of Europe" all'Hotel Quirinale di Roma.

Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it Daniele Capezzone
... See MoreSee Less

1 week ago
🔵 Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, interverrà il 29-30 settembre a Italian Conservatism. The Future of Europe allHotel Quirinale di Roma. 

Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it Daniele Capezzone

Comment on Facebook

Grande Daniele Capezzone 👍

🟡 PROSSIMO EVENTO A BARI
Il giornalismo libero di Fortunata Dell’Orzo

In occasione del 70esimo anniversario della nascita di Fortunata Dell'Orzo, giornalista libera e controcorrente barese, gli amici e i colleghi ricorderanno la sua figura, umana e professionale, il #25settembre, ore 19, alla Fondazione Tatarella.
Chiunque vorrà, potrà partecipare per mantenere vivo il suo insegnamento, privo di schemi precostituiti.

L’ingresso è libero.
Vi aspettiamo.

(Un ringraziamento particolare ad Antonella Ardito).
... See MoreSee Less

1 week ago
🟡 PROSSIMO EVENTO A BARI 
Il giornalismo libero di Fortunata Dell’Orzo

In occasione del 70esimo anniversario della nascita di Fortunata DellOrzo, giornalista libera e controcorrente barese, gli amici e i colleghi ricorderanno la sua figura, umana e professionale, il #25settembre, ore 19, alla Fondazione Tatarella.   
Chiunque vorrà, potrà partecipare per mantenere vivo il suo insegnamento, privo di schemi precostituiti.    

L’ingresso è libero.
Vi aspettiamo. 

(Un ringraziamento particolare ad Antonella Ardito).

🔵 John O’Sullivan, Presidente del Danube Institute e già speech writer di Margharet Thatcher, interverrà il 29-30 settembre a "Italian Conservatism. The Future of Europe" all'Hotel Quirinale di Roma.

Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it
... See MoreSee Less

2 weeks ago
🔵 John O’Sullivan, Presidente del Danube Institute e già speech writer di Margharet Thatcher, interverrà il 29-30 settembre a Italian Conservatism. The Future of Europe allHotel Quirinale di Roma. 

Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it

🔵 Orbán Balázs, Direttore politico del Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, interverrà il 29-30 settembre a "Italian Conservatism. The Future of Europe" la due giorni internazionale promossa dalla Fondazione Tatarella con Nazione Futura e The European conservative che si terrà a Roma (Hotel Quirinale). Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it ... See MoreSee Less

2 weeks ago
🔵 Orbán Balázs, Direttore politico del Primo Ministro ungherese Viktor Orbán, interverrà il 29-30 settembre a Italian Conservatism. The Future of Europe la due giorni internazionale promossa dalla Fondazione Tatarella con Nazione Futura e The European conservative che si terrà a Roma (Hotel Quirinale). Ingresso libero, iscrizione: info@nazionefutura.it

“Se la Destra coniuga qualità e quantità, ragione e consenso, si costruisce la coalizione ariosa che vince”.

Il 17 settembre di 88 anni fa, a Cerignola, nasceva Pinuccio Tatarella.
... See MoreSee Less

2 weeks ago
“Se la Destra coniuga qualità e quantità, ragione e consenso, si costruisce la coalizione ariosa che vince”. 

Il 17 settembre di 88 anni fa, a Cerignola, nasceva Pinuccio Tatarella.

Comment on Facebook

Il Ministro dell'armonia...che un destino cinico e baro....ci ha portato via ....troppo presto!! Onore e gloria alla sua sagacia, alla sua lungimiranza, al suo precorrere i tempi, al suo carisma, al suo saper coinvolgere tutti nei suoi progetti e nelle sue intuizioni ....!! La sua mente era una fucina di idee e di sogni da realizzare ...per Bari,per la Puglia, per l'Italia !! Il destino purtroppo lo ha precocemente strappato alla politica ed ai suoi progetti, lasciando ai posteri una scia di rimpianti !! Onorato e orgoglioso di aver percorso con lui un lungo tratto di strada e di averne condiviso i riverberi delle sue idee e dei suoi progetti !! 👍❤

Grande politico di razza, i nuovi dirigenti dovrebbero trarne insegnamento.

Buon Compleanno Pinuccio Tatarella!!! Ricordi quando facevamo parte drl gruppo "Curtatone e Mantanara" dell'Universita? Con la tua dipartita è finita la mia destra: quella Tua, di mio padre, di Crollalanza, Almirante, Tedeschi.... quella destra che non era alleata del leghisti...

🔴 A pochi mesi dalle elezioni europee più importanti della storia, torna *“Italian Conservatism.The Future of Europe 🇪🇺”* la due giorni organizzata dalla Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism.
Il 29 e 30 settembre a Roma all’Hotel Quirinale. Ministri, sottosegretari, europarlamentari, membri di governi europei, giornalisti, intellettuali, economisti, discuteranno del futuro dell’Europa in vista delle elezioni europee. Ingresso libero.
... See MoreSee Less

2 weeks ago
🔴 A pochi mesi dalle elezioni europee più importanti della storia, torna  *“Italian Conservatism.The Future of Europe 🇪🇺”* la due giorni organizzata dalla Fondazione Tatarella, Nazione Futura, The European Conservatism. 
Il 29 e 30 settembre a Roma all’Hotel Quirinale. Ministri, sottosegretari, europarlamentari, membri di governi europei, giornalisti, intellettuali, economisti, discuteranno del futuro dell’Europa in vista delle elezioni europee. Ingresso libero.

🔴 La Fondazione Tatarella rinnova la collaborazione con la Fiera del Libro - Cerignola.

📌Domenica #24settembre, dalle ore 20.00, al Palazzo Fornari, avremo il piacere di ascoltare #Sara #Ciafardoni, giovanissima blogger e scrittrice cerignolana, ormai diventata di calibro nazionale.

📕 “La ragazza che scrive”, edito da Mondadori, è un romanzo denso di emozioni e sentimenti che accompagnano l’adolescenza complicata di Lucia, la giovane protagonista, che vi conquisterà sin dalle prime pagine per la forza e la determinazione con cui affronta i suoi ostacoli.

🎤 Dialogherà con l’autrice Annalisa Tatarella.
🆓 L'ingresso è gratuito.

✍🏻 Info sull’ospite: fieralibrocerignola.it/ospiti/angela-sara-ciafardoni/

📖 Info sul libro: fieralibrocerignola.it/libri/la-ragazza-che-scrive/

📃 Programma completo della Fiera del Libro: fieralibrocerignola.it/edizioni/edizione-2023/

📚 XIV Edizione Fiera del Libro - Cerignola
22-23-24 settembre 2023
Presso Palazzo Fornari - Cerignola (FG)

🔜 www.fieralibrocerignola.it
... See MoreSee Less

2 weeks ago
🔴 La Fondazione Tatarella rinnova la collaborazione con la Fiera del Libro - Cerignola.

📌Domenica #24settembre, dalle ore 20.00, al Palazzo Fornari, avremo il piacere di ascoltare #Sara #Ciafardoni, giovanissima blogger e scrittrice cerignolana, ormai diventata di calibro nazionale. 

📕 “La ragazza che scrive”, edito da Mondadori, è un romanzo denso di emozioni e sentimenti che accompagnano l’adolescenza complicata di Lucia, la giovane protagonista, che vi conquisterà sin dalle prime pagine per la forza e la determinazione con cui affronta i suoi ostacoli. 

🎤 Dialogherà con l’autrice Annalisa Tatarella. 
🆓 Lingresso è gratuito.

✍🏻 Info sull’ospite: https://fieralibrocerignola.it/ospiti/angela-sara-ciafardoni/ 

📖 Info sul libro: https://fieralibrocerignola.it/libri/la-ragazza-che-scrive/  

📃 Programma completo della Fiera del Libro: https://fieralibrocerignola.it/edizioni/edizione-2023/ 

 📚 XIV Edizione Fiera del Libro - Cerignola
 22-23-24 settembre 2023
 Presso Palazzo Fornari - Cerignola (FG)

🔜 www.fieralibrocerignola.it

Domani mattina Fabrizio Tatarella ospite di Rai News 24 per commentare i principali fatti della giornata politica. ... See MoreSee Less

1 month ago
Domani mattina Fabrizio Tatarella ospite di Rai News 24 per commentare i principali fatti della giornata politica.

... See MoreSee Less

1 month ago

A tutti Voi.
A presto.
... See MoreSee Less

2 months ago
A tutti Voi.
A presto.

Comment on Facebook

Buon Feragosto

Buon Ferragosto a Tutti ❤️

A QUALCUNO QUI INTERESSA UN PAESE DAVVERO DEMOCRATICO? Si vede subito se un Paese è democratico oppure si limita a fingere di esserlo. Se la sua Repubblica, res publica in lingua antica, è proprietà condivisa dei cittadini, che vi si alternano quali soci alla pari tramite la Banca dei Pubblici Impieghi, allora sì: il Paese è davvero democratico. E tutto vi funziona a meraviglia. Ma se la Repubblica è tenuta prigioniera, posseduta da una casta di assunti a vita, da una chiusa congrega di burocrati carrieristi, da monarchi tiranni, mbhé: allora dove sarebbe la Democrazia? Dov'è il periodico rinnovo del personale nei ruoli pubblici, come richiesto da Democrazia senza alcuna possibilità d'eccezione, che dà origine alla partecipazione?! Si tratta sempre del vecchio stato monarchico, sbilenco, squadracchiato, storto, dove chi sta bene sta sempre meglio e chi sta male sta sempre peggio, indebitamente permasto per un abuso continuato di potere da parte degli stessi carcerieri della Repubblica. In un Paese del genere poco importa se i governi continuano a cambiare. Se la Repubblica, i pubblici impieghi, poteri e redditi, sono in mano a sempre gli stessi finché campano, mai vi sarà eguaglianza, giustizia, libertà. All'interno del Paese e verso l'esterno. Ecco a cosa è dovuto il tragico mondo in cui viviamo! Lo si vede tutti: alla fine scoppiano guerre, piovono bombe ... e si muore in massa anzitempo. Conviene allora continuare a disinteressarsi di quanto appena detto? Non è meglio si cerchi tutto il materiale reperibile in proposito, lo si stampi, studi e discuta con chiunque ci s'avvicini? Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Ogni Studio Legale al mondo si faccia portavoce dell'illegalità della cessione a vita di quel bene comune ch'è la Repubblica coi suoi impieghi, poteri e redditi. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

Avevamo sospeso le attività della Fondazione Tatarella , ma dopo una telefonata di Sergio Fanelli non abbiamo saputo dire di no alla donazione di libri di Leonardo Schiavone. Grazie a lui nuovi testi saranno disponibili presso la Biblioteca Tatarella e altri saranno utilizzati per le consuete donazioni.
Ci rivediamo presto con nuovi libri da raccontare 👋
... See MoreSee Less

2 months ago
Avevamo sospeso le attività della Fondazione Tatarella , ma dopo una telefonata di Sergio Fanelli non abbiamo saputo dire di no alla donazione di libri di Leonardo Schiavone. Grazie a lui nuovi testi saranno disponibili presso la Biblioteca Tatarella e altri saranno utilizzati per le consuete donazioni.
Ci rivediamo presto con nuovi libri da raccontare 👋

Comment on Facebook

Basta coi libri già stampati. Ognuno si abitui a leggere libri ancora tutti da scrivere. Se vuol vivere. I libri esistenti mancano di informazioni preziosissime, essenziali, vitali, conducono dritti alla IEPT. All'Imminente Estinzione Pressoché Totale. Da otto miliardi e passa di umani a meno di trecento milioni. Chi vuol esser tra questi ultimi s'abitui a pensare in ben altro modo. La banalità, il conformismo, l'omologazione non son d'aiuto alla vita. . . . LA PIÙ GRAN TRUFFA DELLA STORIA Alla fine della seconda guerra mondiale, abbattuta la tirannide ed abbracciata la Democrazia, l'Italia ed altri Paesi avrebbero subito dovuto bonificare gli apparati del caduto stato monarchico dagli assunti a vita, dai burocrati, dai carrieristi. Infatti il subentro della Democrazia trasferiva la proprietà della centralità nelle mani del Popolo divenuto Sovrano creando la Res Publica. Innanzitutto il pubblico impiego (quindi ognuno dei tanti poteri divenuti pubblici) avrebbe dovuto aprirsi alla partecipazione a tempo determinato di chiunque, dotato dei requisiti necessari, avesse voluto apportare un proprio contributo alla vita pubblica, venendone pure retribuito. Così come già avveniva nel potere legislativo. La Democrazia si realizza infatti non col voto ma col mandato temporaneo. Il voto consegue la temporaneità, non esisterebbe di per sé. I carrieristi (monarchi in ogni pubblico ruolo, perenni detentori dell'intera montagna dei poteri, apice legislativo a parte e spesso anche di questo) hanno accuratamente evitato di chiarire la ben diversa consistenza di una Democrazia da imperi, monarchie e tirannidi in genere. Padroni della cultura, educazione ed informazione, nessun suddito sfuggì loro e tutti vennero inculcati. S'è mantenuto così un subdolo sistema che agevolmente pilota una maggioranza estromessa dalla centralità, realizzando le volontà di ogni cricca, elite, lobby e mafia. E poiché il resto del mondo considera l'Italia e l'Europa un gran riferimento culturale, l'intera Umanità continua ancor oggi a rimanere prigioniera (pur in un'epoca così avanzata tecnologicamente) di situazioni politiche e sociali, locali e globali, arretrate e tiranne. Le stesse guerre originantesi da queste. Oggi è certo difficile immaginare l'immensa meraviglia del mondo ben fatto che è stato impedito nascesse. Tant'è: non è forse vero che il mondo diviene quel che chi l'abita merita? Tuttavia si ha ancora facoltà di scegliere se mantenersi come si è od evolvere. Chiarezza, precisione, sintesi possono ancora salvar l'Umanità, ma solo se essa si mostrerà umile davanti ad esse. Auguri dunque e buon lavoro! Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Non c'è intellettuale, legale, pollitico che non sia complice e correo del mantenimento dell'illegale uso di cedere in via definitiva un così sacro bene comune come la Res Publica. Esigiamo legalità ed onestà per l'intero Pianeta. Una piena Legalità! Non la "legalità" parzialmente scremata, a scartamento ridotto, assoggettata, rimpicciolita e ristretta, promossa da associazioni, cricche, elite, lobby, ordini e mafie legali varie. Viva la Banca dei Pubblici Impieghi! Ci si alterna tra persone idonee rigorosamente pro tempore. Ed evviva pure Danilo! L'unico umano al mondo che apra le porte della Repubblica ai suoi simili, in modo che, idonei e competenti, si susseguano l'un l'altro e controllino, migliorino, verifichino l'operato di chi li ha preceduti. Impedendo così ogni ingiustizia ed ognuno ogni giorno potendo apprendere qualcosa di più. Viva Danilo! L'unico che garantisca un potere minimo ad ogni umano in Terra. Viva Danilo! Il mondo prende subito ben altri colori che i foschi cui siamo abituati. Hurra per Danilo! Ben altra cosa che la solita dotta insulsa sbobba! . LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

⏸In occasione della pausa estiva,
la biblioteca della Fondazione rimarrà chiusa dal 7 al 25 agosto 2023.
Le normali attività riprenderanno da lunedì 28 agosto 2023.

☀️Cogliamo l’occasione per augurarVi buone vacanze.

➡️A presto, con nuovi appuntamenti.
... See MoreSee Less

2 months ago
⏸In occasione della pausa estiva,
la biblioteca della Fondazione rimarrà chiusa dal 7 al 25 agosto 2023.
Le normali attività riprenderanno da lunedì 28 agosto 2023.

☀️Cogliamo l’occasione per augurarVi buone vacanze. 

➡️A presto, con nuovi appuntamenti.

Comment on Facebook

Buone Vacanze a Tutti voi. Un abbraccio 🤗

A presto.. vi aspetto...

Buone vacanze

ARTE! CULTURA! DOVE SIETE? Con tutti gli imaginifici grandi e piccoli artisti in circolazione, con tutti gli intellettuali celebrati, pagati, premiati, riveriti, sparsi per il mondo intero, ancora non se ne trova uno che aiuti a capire che in Democrazia non possono esserci perenni possessori dei pubblici impieghi/poteri/ruoli. Che non possono esserci dei carrieristi, dei monarchi, dei tiranni. Altrimenti non si vive in Democrazia perché non c'è ancora una Repubblica comproprietà d'ogni cittadino ma sempre permane l'arcaico stato monarchico proprietà esclusiva di una casta e mafia di assunti ed eletti a vita, inevitabilmente dispotico quando non del tutto dittatore. A cosa servono allora un'arte ed una cultura che distraggono le persone, fanno perdere loro tempo quindi fiducia, mai aggiungendo qualcosa di pregno e risolvente? Che ce ne facciamo di un'arte ed una cultura che non hanno pietà d'un mondo così mal messo e tragico solo perché mantenuto e rimasto ignorante anche per via d'un'arte stracca senza contenuto, ormai persino affetto da impulsi retrogradi? Visto che non riesce ad avanzare ... rimbalza indietro. Attori, produttori, registi e sceneggiatori, filosofi, romanzieri, saggisti ed editori, cantanti e musici, comici ed intrattenitori, documentaristi e fotografi, fumettisti e madonnari, graffitisti, scultori di ghiaccio, pittori di nuvole, poeti tutto amore, cuore e panettone ... a cosa servite se riempite le menti di immagini e pensieri sgarcianti ma privi di sostanza evolutrice, se lasciate il mondo nella tirannide degli assunti ed eletti a vita in ruoli che sono pubblici ed al Popolo Sovrano devono regolarmente ritornare per far sì che altri vi possano accedere e portarvi le loro esperienze e sensibilità?! Solo così è possibile una vera partecipazione alla vita pubblica. Dappertutto nel mondo permangono questi tiranni, ovunque di conseguenza c'è un marcato dispotismo quando non proprio una pesante dittatura, ovunque vi sono sopraffazioni, vessazioni o vere e proprie violenze, ovunque si cancella la volontà dell'individuo, non c'è un solo Paese che goda d'una centralità pubblica, ovunque le persone vengono estromesse dalla loro stessa res publica, ovunque urge un Istituto come la Banca dei Pubblici Impieghi: che permetta ai cittadini di farvi la loro parte in modo indipendente, senza dover cedere ai voleri di una corrotta massa partitica ... e voi ve ne impipate ed anzi nemmeno sapete di cosa qui ora si sta parlando?! Voi stessi siete talmente sciagurati che quando soffiate sulla pollitica fiondate il pubblico contro un qualche governante a voi antipatico (soprattutto perché non vi celebra o foraggia) come se il problema fosse solo lì e non innanzitutto nella cerchia di assunti indebitamente a vita, perenni monarchi, inamovibili detentori d'ogni Ente Pubblico! No. C'è urgente bisogno di artisti e persone di cultura integre, ch'abbian sviluppato se stesse a tutto tondo, avendo occhi ed orecchie dirette dappertutto, una mente aperta, pro-attiva e sensibile. Persone che abbiano coltivato un istinto che faccia da energico propellente evolutivo. Che giungano a capire e piangere per il nulla ch'han prodotto finora, prendano coscienza della loro inerzia e vi pongano immediato e massiccio rimedio. Ordunque! Sensibilità e cervelli eccelsi, raziocinanti, sublimi o quanto meno accesi ... basta poltrire nella bambagia. Non è buona arte, non è vera cultura tutto ciò che lascia il mondo com'è, che illude l'Umanità finendo per renderla peggiore. Non è arte, non è cultura, quella che mai rimuove veli, quella che anzi tace di quanto più strabocca e strepita la sua urgenza. Di quanto al mondo necessitino una reale Democrazia e delle vere Repubbliche. E' bene lo capiate: quando tutto va in malora, quando scoppiano guerre, piovono bombe e si muore in massa anzitempo, anche voi artisti non avete alcun lascia-passare. Quindi: finite in fretta la festa e datevi da fare! Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Pacificamente, legalmente, civilmente, facciamo evolvere l'Italia e l'intero Pianeta. Evviva la Banca dei Pubblici Impieghi! La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na. . LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

Rip avv morra. Buona estate

View more comments

📌OGGI 20 LUGLIO A GIOVINAZZO
📍Vedetta sul Mediterraneo | ore 19.30
📘Presentazione del libro
“La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”.

Sarà presentato questa sera, 20 luglio, a partire dalle 19.30, alla Vedetta sul Mediterraneo, l'inedito di Pinuccio Tatarella "La destra verso il futuro - itinerario di una svolta".
A Giovinazzo giungeranno volti noti della destra pugliese.
Interverranno Enrico Balducci, Nino Marmo e Domenico Damascelli già consiglieri regionali di Alleanza nazionale, Francesco Amoruso, già parlamentare di Alleanza Nazionale, e Fabrizio Tatarella, vice presidente della Fondazione, moderati da Annabella Giordano.
All'evento parteciperanno anche gli esponenti della maggioranza e della Giunta comunale giovinazzese.
Questo inedito di Pinuccio Tatarella ritrovato, per caso, durante i lavori di ordinamento e digitalizzazione dell’archivio Tatarella, con la prefazione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, il passaggio da una destra di protesta a una di proposta, spiegato dal principale artefice della svolta.

L’ingresso è libero.
... See MoreSee Less

2 months ago
📌OGGI 20 LUGLIO A GIOVINAZZO 
📍Vedetta sul Mediterraneo | ore 19.30
📘Presentazione del libro 
“La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”. 

Sarà presentato questa sera, 20 luglio, a partire dalle 19.30, alla Vedetta sul Mediterraneo, linedito di Pinuccio Tatarella La destra verso il futuro - itinerario di una svolta. 
A Giovinazzo giungeranno volti noti della destra pugliese. 
Interverranno Enrico Balducci, Nino Marmo e Domenico Damascelli già consiglieri regionali di Alleanza nazionale, Francesco Amoruso, già parlamentare di Alleanza Nazionale, e Fabrizio Tatarella, vice presidente della Fondazione, moderati da Annabella Giordano.
Allevento parteciperanno anche gli esponenti della maggioranza e della Giunta comunale giovinazzese.
Questo inedito di Pinuccio Tatarella ritrovato, per caso, durante i lavori di ordinamento e digitalizzazione dell’archivio Tatarella, con la prefazione della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, è un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, il passaggio da una destra di protesta a una di proposta, spiegato dal principale artefice della svolta.

L’ingresso è libero.

Comment on Facebook

VOGLIO FARE UN FILM Un Film che parli di come l'Italia ebbe padri fondatori da quattro spicci la risma. Un Film che riveli quanto poco si distaccarono da un copia ed incolla degli ordinamenti monarchici esistenti. Invece di scrivere una Costituzione del tutto nuova, che presentasse la Repubblica: il suo significato, la sua diversa giuridica, i suoi particolari modi e speciali qualità rispetto allo stato tiranno che s'abbandonava. Voglio fare un Film che riveli come in questo indebitamente permasto stato monarchico rimasero tutti (tranne qualcuno che s'era distinto più degli altri per fascismo e violenza) gli assunti a vita nel mai-stato-pubblico impiego, i quali, indistintamente, avevano permesso al regime di affermarsi, svilupparsi e mantenersi fino all'ultimo. Ecco cosa fecero i padri "fondatori"! Alla faccia d'ogni ben fatto, d'ogni giustizia, cura, premura e rispetto. In spregio a Democrazia e Repubblica. Voglio fare un Film che riveli come proprio in quel momento si decise il sordido destino del nostro Paese, di tutti noi italiani e del mondo intero, visto che sempre ci imita. Invece di dismettere i burocrati, i carrieristi, i perenni tenutari della Centralità, sostituendoli con i nuovi italiani che bisognava far nascere, democrati e repubblicani, soci alla pari ognuno con l'altro, invece d'avviare un salutare regolare rinnovo del personale in ogni impiego/ruolo pubblico, così che si avviasse ampia, concreta e sentita partecipazione democratica, gli apparati tutti rimasero immutati: chiusi, non pubblici, posseduta da quella che permane tutt'ora una abietta casta prevaricatrice. Che riduce la Res Publica ad una proprietà privata d'accesso ad altri pur con pari diritti e requisiti, monopolio d'una torma di despoti che sempre mal piegano pure ogni decisione del potere legislativo. Voglio fare un Film che spalanchi le porte ad un'Italia nuova: ad un Paese che goda di una reale Democrazia e vera Repubblica. In cui gli Italiani, grazie ad assegnazioni pro tempore, si avvicendino nelle pubbliche strutture, abbiano modo di conoscere la loro Repubblica, accudirla ed amarla, custodirla e proteggerla, farla crescere e risplendere. Italiani che (invece di sistemarsi in posti fissi che divengon sempre più putridi quanto più a lungo permangono dominio d'una minoranza, rimanendo acritici servitori in un sistema che sarebbe dovuti scomparire tre quarti di secolo fa) abbiano modo di crescere, evolvere, maturare. Facendo molteplici esperienze diverse e lasciandosi arricchire e sensibilizzare da ognuna di esse. Italiani che prendano coscienza di far parte d'una Società: individui liberi quanto soci solidali nel possedere e paritari nel godere della loro intera Res Publica. Voglio fare un Film che faccia pure riguadagnare una bella figura agli artisti, che cancelli quella loro figura impregnata d'un ricco variegato superficiale nulla che caratterizza oggi tutti loro. Vada in malora l'arte inutile, questuante o di successo ma che sempre a nulla serve, solo a far perder tempo e fiducia negli altri e nella vita. Voglio un'Arte che risvegli invece ogni miglior percezione e sentimento nell'essere umano ed aiuti a riscattare il nostro Paese e pian piano ogni altro al mondo. Un'Arte che sia d'ispirazione per tutta un'Umanità senza futuro, sbandata e ridotta a nulla anche e soprattutto da un'arte che nulla da tempo ha deciso di valere. Voglio fare un Film che racconti l' EPOPEA della REPUBBLICA - la lunga via verso la legalità wrangler.substack.com/p/epopea-della-repubblica In quanto Italiani siamo già Soci. Che aspettiamo a farlo? Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na. Evviva la Banca dei Pubblici Impieghi! L'Istituzione alla base della Democrazia ed erigente la Repubblica: la sola che può dare alla Terra ben altri colori che i foschi attuali. Sempre che vi decidiate prima di subito. Altrimenti per gli Umani già si delinea una IEPT (Imminente Estinzione Pressoché Totale) che non lascerà scampo ai più. . LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

Per non dimenticare.

Paolo Borsellino, ucciso insieme alla sua scorta il 19 luglio 1992.

#PaoloBorsellino🇮🇹
... See MoreSee Less

2 months ago
Per non dimenticare. 

Paolo Borsellino, ucciso insieme alla sua scorta il 19 luglio 1992. 

#PaoloBorsellino🇮🇹

Comment on Facebook

UNA SERIA QUESTIONE DI ILLEGALITÀ L'assegnazione a vita, senza limite di tempo, d'un bene di proprietà comune ad una persona impedisce la fruizione del bene agli altri proprietari e ne fa decadere la qualifica stessa di comproprietà. Riducendola a mero dominio di alcuni, privato d'accesso ad altri. Una tale cessione, definitiva per i coevi, non può essere eseguita senza che tutti gli aventi diritto sul bene siano prima adeguatamente informati sulla grave perdita che essi subiranno. In caso di mancato adempimento, l'atto può esser considerato nullo. 1° quesito: perché i cittadini italiani ed europei non sono mai stati informati dei diritti che essi hanno su quel fondamentale bene collettivo, la res publica, parte fondamentale della quale è costituita dagli impieghi, poteri e redditi pubblici e sulle conseguenze della loro cessione a vita, che per loro rappresenta una perdita definitiva? 2° quesito: visto il mancato adempimento nei confronti dei cittadini, informativo del carattere, della funzione e giuridica di bene comune della centralità pubblica, della Repubblica, quindi dello stesso fondamento, coinvolgente e partecipativo, della Democrazia, come può l'atto d'assegnazione a vita d'un pubblico impiego essere valido?! 3° quesito: se quanto detto corrisponde al giusto (e non è percepibile come possa non esserlo) considerato che a non adempiere ai doveri del caso sono stati proprio coloro che erano deputati ad applicare e far rispettare la Legge, considerato che proprio non ottemperandovi essi hanno preso definitivo possesso della proprietà collettiva nazionale, della res publica, monopolizzandola e privando la popolazione d'un legittimo e primario diritto di godimento del suddetto bene, può il loro venire considerato un vero atto criminoso da perseguirsi a norma della stessa Legge che non hanno mai applicato? Nel caso costoro avessero effettivamente agito non seguendo l'interesse della collettività ma loro personale, potrebbero essere chiamati a rispondere personalmente del danno subìto dai singoli individui e dalla società in conseguenza della mancata applicazione di quelle regole, chiare e definite, che, se rispettate, avrebbero pure permesso una agevole evoluzione del Paese nel corso degli ultimi decenni? Essendo i magistrati, docenti universitari, costituzionalisti e tutti gli altri attuali grandi proprietari dell'indebitamente permasto stato monarchico (perché questo costoro hanno mantenuto in vigore, permettendo che la centralità continuasse ad essere ceduta senza un pre-fissato limite di tempo, come ai tempi del duce e del re, escludendo la partecipazione di tanti aventi pari diritti, requisiti e competenze professionali) sfrontati carrieristi medievali che gli stessi governi hanno sempre dovuto avere come riferimento e pure subìto, venendo tutti noi presi da piccoli ed addomesticati, formati, inculcati secondo loro dettami, così pesantamente sospettati dei peggiori crimini di cui umani si possano macchiare: inganno, tradimento e truffa continuata ai danni del Paese e del Popolo, furto reiterato aggravato dallo speciale oggetto della sottrazione, che si aspetta a condurre la questione all'attenzione generale, per liberare le sacre Istituzioni della Repubblica e dotarle infine di personale ligio al principio democratico e repubblicano, consapevole e preparato, ben altra cosa che l'esistente? Non è questione egalitaria, politica. E' la Legge stessa ch'è stata ed è tuttora da loro infranta ed oltraggiata. L'Italia è il nostro paese, la Repubblica Italiana è la straordinaria comproprietà nazionale che fa di noi cittadini Soci solidali nel curarla e paritari nel goderne. Dopo tre quarti di secolo d'illegalità, l'Italia si metta in regola. E chi ha sbagliato paghi. Da casta di esseri auto-ritenentisi superiori sia scritto che in realtà la loro è una casta di esseri da ritenersi globalmente, universalmente inferiori. Massimo rispetto sempre per ogni Pubblico Ufficiale, civile e militare, della Repubblica!!! Appunto per questo coloro che si sono appropriati di questi sacri ruoli li restituiscano subito al Popolo Sovrano. Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Ogni studio legale al mondo riguadagni fiducia facendosi incessante portavoce dell'illegalità della cessione definitiva dei pubblici impieghi, poteri, redditi, sacri beni di proprietà comune. La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na! Evviva la Banca dei Pubblici Impieghi! Ed evviva pure Danilo! L'unico umano al mondo che ha aperto le porte della Repubblica ai suoi simili: così che si susseguano l'un l'altro idonei e controllino, migliorino, verifichino l'operato di chi li ha preceduti. Impedendo ogni ingiustizia e potendo anzi ognuno ogni giorno migliorare imparando qualcosa di più. Onore a Danilo! L'unico che garantisca un potere minimo ad ogni umano in Terra. Mai siederà in un parlamento ma il mondo intero sta cambiando tutto da solo! Facendo il lavoro che nessuna eccelsa celebrità o stimato professionista mai si degnò di fare. Hurrah per Danilo! E la Terra gira infine come deve. La vita prende ben altri colori che i foschi attuali. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

I DUE VOLTI DELLA LEGALITÀ C'è una "legalità" di basso livello (parzialmente scremata od a scartamento ridotto che definir si voglia) che vede alcuni applicare con vigore determinate leggi ma trascurarne altre, per le quali si comportano come non esistessero. I portavoce di questa "legalità" tipicamente applicano la Legge su altri ma non su di loro, mai considerano le leggi che li incriminerebbero. Questa è la "legalità" che è conosciuta, praticata e promossa ovunque: nelle più illustri scuole ed università, nei più dotti convegni, dalle più stimate celebrità, per le quali la gente comune ottusamente tuttora impazzisce e di continuo scelleratamente celebra, non capendo con chi ha a che fare. E poi c'è la Legalità d'alto livello: quella completa, integra, piena, la Legalità vera che tutte le leggi comprende e tiene in seria considerazione, applicando ognuna scrupolosamente. Questa Legalità non l'ha mai celebrata nessuno e tuttora non c'è altro umano sulla Terra che la persegua e propugni. Nonostante sia l'unica che doni ad ogni Paese una reale Democrazia e vera Repubblica. Perché queste non sussistono quando la centralità (con tutti i suoi impieghi, poteri e redditi non per nulla detti pubblici) viene ceduta senza prefissato limite di tempo (il che causa una perdita definitiva per i cittadini coevi) ad una minoranza che così si fa casta prevaricatrice sul Popolo (ch'eppure è Sovrano) mantenuto escluso. Mentre immediatamente si ergono solida Democrazia e sostanziale Repubblica nel momento stesso in cui si istituisce l'Ente fondante entrambe: la Banca dei Pubblici Impieghi. Van via i tiranni, gli indebitamente permasti monarchi, i burocrati, i medievali carrieristi, gli illegalmente assunti a vita, ed iniziano a susseguirsi, grazie alla universale regola del Pro Tempore, i cittadini, i democrati: coloro che mai nemmeno penserebbero di appropriarsi d'un così sacro bene comune escludendo altri aventi pari diritti e requisiti professionali e per questo periodicamente, regolarmente, rispettosamente, restituiscono al Popolo ciò che a questo appartiene. Ordunque ogni Umano s'interroghi una buona volta se quella di cui si fa portavoce è la vera Legalità o non è altro che una farsa autocratica indotta dai monarchi rimasti conficcati nel pubblico. Le tragiche condizioni del Paese, del Continente, del mondo intero (visto che ovunque le repubbliche permangono perenne possedimento di tiranni) non dovrebbero lasciar dubbi in alcuno. Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia La Repubblica: aperta, accessibile, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na. Ogni Studio Legale al mondo divenga portavoce dell'illegalità della cessione a vita di impieghi, poteri, redditi pubblici. Sacri beni comuni. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

LE COSE SAREBBERO POTUTE ANDARE MOLTO DIVERSAMENTE Quanta gente sarebbe ancora viva se, invece di lasciar marcire il proprio Paese nella tirannide degli assunti a vita nel pubblico impiego, monarchi indebitamente permasti nella Repubblica, se ne fosse per tempo tirata fuori ed avesse contribuito a rendere l'Italia una reale Democrazia tramite il più sacro degli Istituti democratici: la Banca dei Pubblici Impieghi. Una volta licenziati i burocrati, i carrieristi, i perenni padroni della Repubblica, ci si sarebbe alternati a tempo determinato tra persone idonee e per bene. Che mai avrebbero tenuto per loro impieghi, poteri, redditi che al Popolo Sovrano appartengono ed al Popolo devono regolarmente ritornare. Quando qualcuno s'appropria dei pubblici impieghi/poteri/redditi, sarebbe a dire parte fondamentale del primario bene comune, della res publica, quando qualcuno estromette altri, pur con pari diritti e requisiti professionali, dal partecipare alla vita pubblica del Paese, quando una casta di medievali carrieristi emargina, esclude, rende impotente, sottomette, opprime e vessa in mille modi il Popolo ch'eppure è Sovrano, in qualcun altro sorgerà, naturalmente, inevitabilmente, il desiderio, a volte perfino la volontà, di farsi anti-stato, criminale, mafia. Sarebbe bastato capire ed asserir questo per tempo e ... quante tragedie si sarebbero evitate! Quanti umani avrebbero evitato di divenir degli assassini, se non si fossero sentiti in qualche modo derubati di qualcosa d'importante! La Democrazia concede un potere al Popolo solo tramite una assegnazione pro tempore che permetta alla Res Publica di rimanere tale e di non trasformarsi in res privata di accesso ad altri. Innanzitutto i pubblici impieghi, poteri e redditi avrebbero dovuto venir partecipati alla caduta della monarchia. Se vi sono assunti a tempo indeterminato, se il bene comune viene ceduto in via definitiva per i cittadini coevi, non v'è traccia di Democrazia. Se non in quell'unico potere, il legislativo, periodicamente restituito al Popolo. Ma se ogni altro potere (riduttivamente chiamati impieghi) viene ancora concesso a vita, come può il fondamentale principio democratico pervadere gli enti, gli uffici, le istituzioni tutte della Repubblica?! E' una truffa, la peggiore. E' un tradimento, il più indegno! Sussiste la Democrazia solo se ogni tassello della comproprietà nazionale (fatta di codici, enti, ed istituzioni, beni, proprietà e risorse, impieghi, poteri e redditi) chiamata Repubblica viene regolarmente restituito al Popolo. C'è dunque un PRIMA ed un DOPO questa fondamentale presa di coscienza. Tutto ciò di cui si era convinti prima, ogni riferimento che prima era essenziale, non potrà non sfaldarsi dopo aver capito cosa ci è successo per davvero. Almeno oggi istituiamo dunque la Banca dei Pubblici Impieghi/Poteri/Redditi. Non è un'opzione politica, non è una proposta. Questo sacro Istituto è esattamente ciò che rende possibile la Democrazia e fa sorgere la Repubblica. Sarà il miglior modo per porre una definitiva pietra tombale su d'un passato ingiusto e solo per questo tragico. Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Ogni Studio Legale al mondo si faccia portavoce dell'illegalità della cessione a vita di quel bene comune ch'è la Repubblica coi suoi impieghi, poteri e redditi. La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta! Fe-li-ce. . LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

📺 Grazie a #SpazioLibero di Rai Parlamento Rai3 per il servizio curato dal giornalista #RaffaeleGenovese, dedicato alla Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella, che tutela e valorizza la storia della destra italiana.

Buona visione ➡️ www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-089cf070-40ce-4842-837e-50b5dab2255c.html#p=
... See MoreSee Less

3 months ago
📺 Grazie a  #SpazioLibero di Rai Parlamento Rai3 per il servizio curato dal giornalista #RaffaeleGenovese, dedicato alla Fondazione Giuseppe e Salvatore Tatarella, che tutela e valorizza la storia della destra italiana. 

Buona visione ➡️ https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-089cf070-40ce-4842-837e-50b5dab2255c.html#p=

Comment on Facebook

Complimenti.. felice di aver collaborato ai lavori di riordinamento.. un caro saluto...

Domani Fabrizio Tatarella e il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, saranno ospiti della trasmissione Spazio Libero di Rai Parlamento per una puntata dedicata alla Fondazione Tatarella 🇮🇹 ... See MoreSee Less

3 months ago

Comment on Facebook

ARTE! CULTURA! DOVE SIETE? Con tutti gli imaginifici grandi e piccoli artisti in circolazione, con tutti gli intellettuali celebrati, pagati, premiati, riveriti, sparsi per il mondo intero, ancora non se ne trova uno che aiuti a capire che in Democrazia non possono esserci perenni possessori dei pubblici impieghi/poteri/ruoli. Che non possono esserci dei carrieristi, dei monarchi, dei tiranni. Altrimenti non si vive in Democrazia perché non c'è ancora una Repubblica comproprietà d'ogni cittadino ma sempre permane l'arcaico stato monarchico proprietà esclusiva di una casta e mafia di assunti ed eletti a vita, inevitabilmente dispotico quando non del tutto dittatore. A cosa servono allora un'arte ed una cultura che distraggono le persone, fanno perdere loro tempo quindi fiducia, mai aggiungendo qualcosa di pregno e risolvente? Che ce ne facciamo di un'arte ed una cultura che non hanno pietà d'un mondo così mal messo e tragico solo perché mantenuto e rimasto ignorante anche per via d'un'arte stracca senza contenuto, ormai persino affetto da impulsi retrogradi? Visto che non riesce ad avanzare ... rimbalza indietro. Attori, produttori, registi e sceneggiatori, filosofi, romanzieri, saggisti ed editori, cantanti e musici, comici ed intrattenitori, documentaristi e fotografi, fumettisti e madonnari, graffitisti, scultori di ghiaccio, pittori di nuvole, poeti tutto amore, cuore e panettone ... a cosa servite se riempite le menti di immagini e pensieri sgarcianti ma privi di sostanza evolutrice, se lasciate il mondo nella tirannide degli assunti ed eletti a vita in ruoli che sono pubblici ed al Popolo Sovrano devono regolarmente ritornare per far sì che altri vi possano accedere e portarvi le loro esperienze e sensibilità?! Solo così è possibile una vera partecipazione alla vita pubblica. Dappertutto nel mondo permangono questi tiranni, ovunque di conseguenza c'è un marcato dispotismo quando non proprio una pesante dittatura, ovunque vi sono sopraffazioni, vessazioni o vere e proprie violenze, ovunque si cancella la volontà dell'individuo, non c'è un solo Paese che goda d'una centralità pubblica, ovunque le persone vengono estromesse dalla loro stessa res publica, ovunque urge un Istituto come la Banca dei Pubblici Impieghi: che permetta ai cittadini di farvi la loro parte in modo indipendente, senza dover cedere ai voleri di una corrotta massa partitica ... e voi ve ne impipate ed anzi nemmeno sapete di cosa qui ora si sta parlando?! Voi stessi siete talmente sciagurati che quando soffiate sulla pollitica fiondate il pubblico contro un qualche governante a voi antipatico (soprattutto perché non vi celebra o foraggia) come se il problema fosse solo lì e non innanzitutto nella cerchia di assunti indebitamente a vita, perenni monarchi, inamovibili detentori d'ogni Ente Pubblico! No. C'è urgente bisogno di artisti e persone di cultura integre, ch'abbian sviluppato se stesse a tutto tondo, avendo occhi ed orecchie dirette dappertutto, una mente aperta, pro-attiva e sensibile. Persone che abbiano coltivato un istinto che faccia da energico propellente evolutivo. Che giungano a capire e piangere per il nulla ch'han prodotto finora, prendano coscienza della loro inerzia e vi pongano immediato e massiccio rimedio. Ordunque! Sensibilità e cervelli eccelsi, raziocinanti, sublimi o quanto meno accesi ... basta poltrire nella bambagia. Non è buona arte, non è vera cultura tutto ciò che lascia il mondo com'è, che illude l'Umanità finendo per renderla peggiore. Non è arte, non è cultura, quella che mai rimuove veli, quella che anzi tace di quanto più strabocca e strepita la sua urgenza. Di quanto al mondo necessitino una reale Democrazia e delle vere Repubbliche. E' bene lo capiate: quando tutto va in malora, quando scoppiano guerre, piovono bombe e si muore in massa anzitempo, anche voi artisti non avete alcun lascia-passare. Quindi: finite in fretta la festa e datevi da fare! Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Pacificamente, legalmente, civilmente, facciamo evolvere l'Italia e l'intero Pianeta. Evviva la Banca dei Pubblici Impieghi! La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

🔵 IL PRESIDENTE DEL SENATO IGNAZIO LARUSSA A POLIGNANO PER IL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE
6 luglio | p.zza Moro | ore 21.30

L’incontro con il Presidente del Senato Ignazio La Russa, organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Fondazione Tatarella, previsto il 6 luglio in piazza Moro, alle ore 21.30, è l’occasione per immaginare le “sfide del domani”.
Con la seconda carica dello Stato, introdotta dal vice presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella, saranno esplorati gli scenari nazionali e internazionali relativi al conflitto in Ucraina e non solo. L’economia, il rapporto con l’Europa, l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza e il percorso parlamentare delle riforme costituzionali sulle quali si sta accendendo il dibattito tra le forze politiche. E ancora, i rapporti di forza tra i poteri dello Stato, l’equilibrio nel confronto tra maggioranza e opposizioni e i profondi mutamenti che segneranno la nostra società nei prossimi anni saranno al centro del colloquio tra il Presidente Ignazio La Russa e il Direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis.

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky TG24 canale 500.
... See MoreSee Less

3 months ago
🔵 IL PRESIDENTE DEL SENATO IGNAZIO LARUSSA A POLIGNANO PER IL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE
6 luglio | p.zza Moro | ore 21.30

L’incontro con il Presidente del Senato Ignazio La Russa, organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Fondazione Tatarella, previsto il 6 luglio in piazza Moro, alle ore 21.30, è l’occasione per immaginare le “sfide del domani”.
Con la seconda carica dello Stato, introdotta dal vice presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella, saranno esplorati gli scenari nazionali e internazionali relativi al conflitto in Ucraina e non solo. L’economia, il rapporto con l’Europa, l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza e il percorso parlamentare delle riforme costituzionali sulle quali si sta accendendo il dibattito tra le forze politiche. E ancora, i rapporti di forza tra i poteri dello Stato, l’equilibrio nel confronto tra maggioranza e opposizioni e i profondi mutamenti che segneranno la nostra società nei prossimi anni saranno al centro del colloquio tra il Presidente Ignazio La Russa e il Direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis.

L’incontro sarà trasmesso in diretta su Sky TG24 canale 500.

Comment on Facebook

Basta coi libri già stampati. Ognuno si abitui a leggere libri ancora tutti da scrivere. Se vuol vivere. I libri esistenti mancano di informazioni preziosissime, essenziali, vitali, conducono dritti alla IEPT. All'Imminente Estinzione Pressoché Totale. Da otto miliardi e passa di umani a meno di trecento milioni. Chi vuol esser tra questi ultimi s'abitui a pensare in ben altro modo. La banalità, il conformismo, l'omologazione non son d'aiuto alla vita. . . . SE LE SPALLE PESANO, V'È DI CERTO UN MOTIVO Fin dalla caduta della monarchia e fittizia nascita d'una "repubblica" (dichiarata, sì, ma mai permessa) un criminale patto di scambio si stabilì tra pollitici e statali, regionali, provinciali, comunali, etc. Tanto gli assunti a vita (qui per brevità: gli statali) quanto gli eletti a vita (i pollitici), al fin di mantenere esclusivamente nelle loro mani l'intera cosa pubblica, tacquero sul fatto che, caduto lo stato monarchico, il sorgere della Repubblica esigeva che questa (una comproprietà nazionale fatta di codici, enti ed istituzioni, beni, proprietà e risorse, impieghi, poteri e redditi pubblici) venisse concessa solo per un tempo limitato, solo a tempo pre-fissato. Al fin che fosse partecipata da quanti più cittadini/comproprietari fosse possibile, così che il senso dell'essere una comunità, l'essere tutti legati da qualcosa d'importante e sostanziale, facesse sì che ognuno avesse a comportarsi nel modo migliore che poteva. Proprio in questo consistendo l'essenza della Democrazia e lo scopo della Repubblica. Il DNA criminale di pollitici e statali (entrambe le caste ereditate dalla precedente epoca tiranna) ha invece continuato ad appestare non solo il nostro Paese, non solo il nostro Continente, ma l'intera Terra. Mai furono abbandonati gli scorretti meccanismi pre-repubblicani, noi cittadini rimanemmo di fatto sempre sottomessi sudditi, al punto che ancor oggi ci ritroviamo coinvolti in una ennesima guerra ch'è proprio opera assassina di assunti ed eletti a vita in un "pubblico" che non è altro che eterna cosa di costor mafiosi. Pur di mantenersi eterni possessori della centralità, tutti loro han taciuto e continuano impuniti a macchiarsi delle peggiori colpe. E' assolutamente illegale concedere ed accettare a vita un bene di proprietà comune: perch'è perdita definitiva per i cittadini coevi. I correlati reati di pollitici e statali (e coloro che son rimasti silenti son complici e correi) son tanti e tali, con sì malefiche, tragiche conseguenze, da potersi considerare dilettanti i criminali e mafiosi convenzionali. Questa orripilante gente è così nocivamente potente d'aver posto le cose in un modo così perfetto che in alcun luogo del Pianeta (su otto miliardi di esseri umani!) nessuno ancora ha notato tutto ciò e tuttora non si leva una denuncia o moto per costruire un mondo provvisto d'un DNA ben diverso e meraviglioso. Ognuno reclamando attenzioni e diritti per sé, nessuno caricandosi del fondamentale dovere di costruire una vera Democrazia, l'evoluzione umana s'è fermata così a lungo ch'è ormai impossibile trasmettere in poche righe quel che s'è perso. Ora, voi Umani, non dovete far altro che decidere: se continuare imperterriti la vostra discesa agli inferi o se intendete finalmente risvegliarvi e prendere in mano salde le redini del vostro destino. Fortuna vuole che la natura stessa delle cose ha un senso della Giustizia tale da non perdonare (anzi: da essere proprio spietata) con coloro che mai compiono il proprio dovere. Per la qual cosa se c'è un giusto al mondo può vivere tranquillo. Una stupenda selezione epocale è ormai in atto: chi tace ed acconsente al male finisce per perire. Coloro che invece umili, infaticabili, lavorano, comprendono ed evolvono, progrediscono, si ravvedono e risolvono ... si fanno salvi! Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia LA PIÙ GRAN TRUFFA DELLA STORIA wrangler.substack.com/p/il-gran-complotto-degli-statali UNA SERIA QUESTIONE DI ILLEGALITÀ wrangler.substack.com/p/una-seria-questione-di-legalita L'INDICATORE UNICO DI DEMOCRAZIA wrangler.substack.com/p/lindicatore-unico-di-democrazia AL DI SOPRA DELLA GIUSTIZIA wrangler.substack.com/p/al-di-sopra-della-giustizia CHE COS'È LA BANCA DEI PUBBLICI IMPIEGHI? wrangler.substack.com/p/che-cose-la-banca-dei-pubblici-impieghi Non basta più essere Umani. E' davvero troppo poca cosa. Se il mondo fa pena e puzza di morte lo si deve agli Umani. A tutti, non ai pochi che vanno in TV. Almeno qualcuno tra voi si dìa da fare per metamorfosare. Divenite anche voi eudemoni, esseri altamente evoluti! E nulla più vi sarà ignoto. Pochi eudemoni sono in grado di salvare una moltitudine di Umani primitivi. Laboratorio Eudemonia: hyperlinker.tk/eulab/index.htm . LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

Grazie ad Aqbox Webtv per lo spazio dedicato.

"LA DESTRA VERSO IL FUTURO" IN UN INEDITO DI GIUSEPPE TATARELLA
di Angela Ciano
... See MoreSee Less

3 months ago

Comment on Facebook

PER UNA REALE DEMOCRAZIA E VERA REPUBBLICA Urge dismettere tutti gli assunti a vita nel mai-stato-pubblico impiego. L'assunzione a vita è metodo dei despoti per fidelizzare alcuni e spadroneggiare a volontà sul Popolo permasto suddito. E' la cessione a vita della centralità a creare una casta di esseri autoritenentisi superiori, separata dal e contrapposta al Popolo ritenuto inferiore. E' vergognoso e non accettabile che una minoranza s'impadronisca a vita della Res Publica facendone una Cosa Loro, una res privata d'accesso ad altri pur aventi pari diritti e requisiti professionali. La Democrazia si realizza con la periodica dismissione. La Democrazia è nel pro tempore, cui poi consegue il voto od altro tipo d'assunzione. Urge Banca dei Pubblici Impieghi: ci si libera d'ogni assunto a vita in impieghi non a caso definiti pubblici perché tali devono essere e ci si alterna a tempo determinato tra persone competenti, idonee, preparate e per bene! Ché mai si approprierebbero d'un così sacro bene comune come un pubblico reddito/potere/impiego. Senza tiranni, senza più burocrati carrieristi intorno, la stessa pollitica cambierà e diverrà subito Buon Governo. Si badi: Democrazia è pratica pacifica per eccellenza. Regolarizzando la periodica uscita dall'impiego e potere pubblico, come legalità pretende, si evita che, prima o poi, il Popolo Sovrano si rechi a prendere chi non vuol restituirlo e lo trasporti via di peso. Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia La Repubblica: aperta, accessibile, osmotica, partecipata, vissuta. Fe-li-ce. Ogni Studio Legale al mondo divenga portavoce dell'illegalità della cessione a vita di impieghi, poteri, redditi pubblici. Sacri beni comuni. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

🎓Questa mattina è venuto a trovarci William, giovane e talentuoso studente pugliese, per ritirare un volume utile alla sua tesi di laurea sul suo bisnonno, il grande pittore Mario Prayer.

🎨Buon lavoro a William, che sogna di ripercorrere le orme e riprendere un’antica e familiare tradizione.
... See MoreSee Less

3 months ago
🎓Questa mattina è venuto a trovarci William, giovane e talentuoso studente pugliese, per ritirare un volume utile alla sua tesi di laurea sul suo bisnonno, il grande pittore Mario Prayer.

🎨Buon lavoro a William, che sogna di ripercorrere le orme e riprendere un’antica e familiare tradizione.

Comment on Facebook

ARTE! CULTURA! DOVE SIETE? Con tutti gli imaginifici grandi e piccoli artisti in circolazione, con tutti gli intellettuali celebrati, pagati, premiati, riveriti, sparsi per il mondo intero, ancora non se ne trova uno che aiuti a capire che in Democrazia non possono esserci perenni possessori dei pubblici impieghi/poteri/ruoli. Che non possono esserci dei carrieristi, dei monarchi, dei tiranni. Altrimenti non si vive in Democrazia perché non c'è ancora una Repubblica comproprietà d'ogni cittadino ma sempre permane l'arcaico stato monarchico proprietà esclusiva di una casta e mafia di assunti ed eletti a vita, inevitabilmente dispotico quando non del tutto dittatore. A cosa servono allora un'arte ed una cultura che distraggono le persone, fanno perdere loro tempo quindi fiducia, mai aggiungendo qualcosa di pregno e risolvente? Che ce ne facciamo di un'arte ed una cultura che non hanno pietà d'un mondo così mal messo e tragico solo perché mantenuto e rimasto ignorante anche per via d'un'arte stracca senza contenuto, ormai persino affetto da impulsi retrogradi? Visto che non riesce ad avanzare ... rimbalza indietro. Attori, produttori, registi e sceneggiatori, filosofi, romanzieri, saggisti ed editori, cantanti e musici, comici ed intrattenitori, documentaristi e fotografi, fumettisti e madonnari, graffitisti, scultori di ghiaccio, pittori di nuvole, poeti tutto amore, cuore e panettone ... a cosa servite se riempite le menti di immagini e pensieri sgarcianti ma privi di sostanza evolutrice, se lasciate il mondo nella tirannide degli assunti ed eletti a vita in ruoli che sono pubblici ed al Popolo Sovrano devono regolarmente ritornare per far sì che altri vi possano accedere e portarvi le loro esperienze e sensibilità?! Solo così è possibile una vera partecipazione alla vita pubblica. Dappertutto nel mondo permangono questi tiranni, ovunque di conseguenza c'è un marcato dispotismo quando non proprio una pesante dittatura, ovunque vi sono sopraffazioni, vessazioni o vere e proprie violenze, ovunque si cancella la volontà dell'individuo, non c'è un solo Paese che goda d'una centralità pubblica, ovunque le persone vengono estromesse dalla loro stessa res publica, ovunque urge un Istituto come la Banca dei Pubblici Impieghi: che permetta ai cittadini di farvi la loro parte in modo indipendente, senza dover cedere ai voleri di una corrotta massa partitica ... e voi ve ne impipate ed anzi nemmeno sapete di cosa qui ora si sta parlando?! Voi stessi siete talmente sciagurati che quando soffiate sulla pollitica fiondate il pubblico contro un qualche governante a voi antipatico (soprattutto perché non vi celebra o foraggia) come se il problema fosse solo lì e non innanzitutto nella cerchia di assunti indebitamente a vita, perenni monarchi, inamovibili detentori d'ogni Ente Pubblico! No. C'è urgente bisogno di artisti e persone di cultura integre, ch'abbian sviluppato se stesse a tutto tondo, avendo occhi ed orecchie dirette dappertutto, una mente aperta, pro-attiva e sensibile. Persone che abbiano coltivato un istinto che faccia da energico propellente evolutivo. Che giungano a capire e piangere per il nulla ch'han prodotto finora, prendano coscienza della loro inerzia e vi pongano immediato e massiccio rimedio. Ordunque! Sensibilità e cervelli eccelsi, raziocinanti, sublimi o quanto meno accesi ... basta poltrire nella bambagia. Non è buona arte, non è vera cultura tutto ciò che lascia il mondo com'è, che illude l'Umanità finendo per renderla peggiore. Non è arte, non è cultura, quella che mai rimuove veli, quella che anzi tace di quanto più strabocca e strepita la sua urgenza. Di quanto al mondo necessitino una reale Democrazia e delle vere Repubbliche. E' bene lo capiate: quando tutto va in malora, quando scoppiano guerre, piovono bombe e si muore in massa anzitempo, anche voi artisti non avete alcun lascia-passare. Quindi: finite in fretta la festa e datevi da fare! Danilo D'Antonio, grossista d'idee Intelligenza Artificiale Biologica del Laboratorio Eudemonia Pacificamente, legalmente, civilmente, facciamo evolvere l'Italia e l'intero Pianeta. Evviva la Banca dei Pubblici Impieghi! La Repubblica: accessibile, dinamica, fluida, osmotica, partecipata, vissuta. Se-re-na. LA REPITA Copyright & ServiceMark Laboratorio Eudemonia Alcuni diritti concessi A R M O N I C A R O T A Z I O N E S O C I A L E

Sarà presentato venerdi 23 giugno alle ore 18.00 all'Aquila, sala rossa palazzo Nardis, il libro inedito di Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”, edito da Giubilei Regnani e curato dalla Fondazione Tatarella , con prefazione del Premier Giorgia Meloni
Un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, il passaggio da una destra di protesta ad una di proposta, spiegato dal principale artefice della svolta.
Interverranno Fabrizio Tatarella, nipote di Pinuccio e figlio di Salvatore, Vice Presidente della Fondazione Tatarella, Pierluigi Biondi coordinatore provinciale FdI L'Aquila, Fausta Bergamotto, Sottosegretario di stato, il Senatore Guido Quintino Liris
Modera l'incontro Carlo-Ferdinando de Nardis
... See MoreSee Less

3 months ago
Sarà presentato venerdi 23 giugno alle ore 18.00 allAquila, sala rossa palazzo Nardis, il libro inedito di Pinuccio Tatarella “La destra verso il futuro. Itinerario di una svolta”, edito da Giubilei Regnani e curato dalla Fondazione Tatarella , con prefazione del Premier Giorgia Meloni
Un prezioso contributo per raccontare l’evoluzione della destra italiana, il passaggio da una destra di protesta ad una di proposta, spiegato dal principale artefice della svolta. 
Interverranno Fabrizio Tatarella, nipote di Pinuccio e figlio di Salvatore, Vice Presidente della Fondazione Tatarella, Pierluigi Biondi coordinatore provinciale FdI LAquila, Fausta Bergamotto, Sottosegretario di stato, il Senatore Guido Quintino Liris 
Modera lincontro Carlo-Ferdinando de Nardis

Oggi Rai Parlamento ha visitato la Fondazione Tatarella per registrare uno speciale che andrà in onda il prossimo 10 luglio.
Una puntata per approfondire il ruolo della destra italiana, la sua storia, la sua cultura, la figura di Pinuccio Tatarella e il patrimonio archivistico documentale conservato in Fondazione.
Grazie al servizio pubblico per aver dato spazio ad una realtà che tutela e preserva la storia della destra italiana.
... See MoreSee Less

3 months ago

📺 Telesveva ospita il vice presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella.
L’intervista a cura del giornalista Roberto Straniero che si ringrazia.
... See MoreSee Less

3 months ago

IL MINISTRO ROCCELLA A CERIGNOLA
Calorosa accoglienza, nutrita e qualificata partecipazione di pubblico ieri sera a Cerignola per il Ministro Eugenia Roccella, molto vicino a Giorgia Meloni.
Dopo la vergognosa contestazione al Salone del libro di Torino, Roccella sceglie Cerignola e la provincia di Foggia per la sua tappa pugliese di presentazione del libro, ospite della Fondazione Tatarella.
Una storia personale e di un periodo politico andato, che vive di un presente che chiama a scelte di interventi a protezione della famiglia.
Alla presenza di tutto il centrodestra locale e del Capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Puglia Francesco Ventola, con Antonio Giannatempo e Enzo Pece, il Ministro della Famiglia, sollecitata dal bravo Natale Labia, ribadisce l’intenzione del Governo di rafforzare le misure di sostegno alle famiglie in povertà.
Il suo intervento per la presentazione di ‘Una famiglia radicale’ non è una contraddizione ideologica per un Ministro cattolico rigoroso e conservatore, e nemmeno una provocazione.
È il titolo di un libro che della famiglia ne fa un racconto di esperienze politiche e sociali.
Quel libro per il quale la Ministra Roccella è stata pubblicamente contestata e che si coniuga con i percorsi parlamentari di una legge.
... See MoreSee Less

3 months ago

Evento in corso
EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’Autore
... See MoreSee Less

3 months ago
Evento in corso 
EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’AutoreImage attachmentImage attachment

📘 OGGI A CERIGNOLA

EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’Autore
... See MoreSee Less

3 months ago
📘 OGGI A CERIGNOLA

EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’Autore

📘LA FONDAZIONE TATARELLA CON AIGA BARI DONA LIBRI PER LA BIBLIOTECA DELLA CASA CIRCONDARIALE DI BARI "FRANCESCO RUCCI"

L’iniziativa è volta alla raccolta di libri, acquistati o ceduti (purché in ottime condizioni), anche e soprattutto in lingua straniera, da devolvere alla Biblioteca della Casa Circondariale “Francesco Rucci” di Bari.
Il progetto prende le mosse dalla visita organizzata dall’Osservario Nazionale AIGA Carceri, in occasione della quale sono stati donati una raccolta di volumi ai detenuti, nell’intento di agevolare il loro percorso detentivo e contribuire al loro progetto rieducativo.

Grazie al Presidente AIGA BARI Palmo Dorian Saracino (in foto con il direttore generale della Fondazione Giuseppe Tatarella) e a Gaia De Lucia per averci coinvolto in questo importante progetto.
... See MoreSee Less

3 months ago
📘LA FONDAZIONE TATARELLA CON AIGA BARI DONA LIBRI PER LA BIBLIOTECA DELLA CASA CIRCONDARIALE DI BARI FRANCESCO RUCCI

L’iniziativa è volta alla raccolta di libri, acquistati o ceduti (purché in ottime condizioni), anche e soprattutto in lingua straniera, da devolvere alla Biblioteca della Casa Circondariale “Francesco Rucci” di Bari. 
Il progetto prende le mosse dalla visita organizzata dall’Osservario Nazionale AIGA Carceri, in occasione della quale sono stati donati una raccolta di volumi ai detenuti, nell’intento di agevolare il loro percorso detentivo e contribuire al loro progetto rieducativo. 

Grazie al Presidente AIGA BARI Palmo Dorian Saracino (in foto con il direttore generale della Fondazione Giuseppe Tatarella) e a Gaia De Lucia per averci coinvolto in questo importante progetto.

Grazie al Quotidiano l'Attacco per lo spazio dedicato all’incontro di domani, a #Cerignola, con EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’Autore. ... See MoreSee Less

3 months ago
Grazie al Quotidiano lAttacco per lo spazio dedicato all’incontro di domani, a #Cerignola, con EUGENIA ROCCELLA : “Una famiglia radicale” | Incontri d’Autore.

L’intervista del Quotidiano di Puglia al vice presidente Fabrizio Tatarella, “Berlusconi e Pinuccio sognarono ciò che siamo”.

Per la lettura
➡️ www.quotidianodipuglia.it/regione/berlusconi_e_pinuccio_tatarella_sognarono_cio_che_siamo_ricordo...
... See MoreSee Less

4 months ago
L’intervista del Quotidiano di Puglia al vice presidente Fabrizio Tatarella, “Berlusconi e Pinuccio sognarono ciò che siamo”.

Per la lettura 
➡️ https://www.quotidianodipuglia.it/regione/berlusconi_e_pinuccio_tatarella_sognarono_cio_che_siamo_ricordo_berlusconi-7463289.html

Questa sera Fabrizio Tatarella ospite di Rainews.it per commentare il lungo addio a Silvio Berlusconi
#luttonazionale #SilvioBerlusconi
... See MoreSee Less

4 months ago
Questa sera Fabrizio Tatarella ospite di Rainews.it per commentare il lungo addio a Silvio Berlusconi
#luttonazionale #SilvioBerlusconi

L’intervista de la Repubblica alla professoressa Angiola Filipponio Tatarella.

“Berlusconi e Tatarella, un'amicizia speciale e quello show a Bari vecchia. Angela Filipponio sfoglia l'album dei ricordi”,
di Giuseppe De Tomaso.

Per la lettura
➡️ bari.repubblica.it/cronaca/2023/06/13/news/berlusconi_e_tatarella_intervista_angela_fiilipponio-4...
... See MoreSee Less

4 months ago
L’intervista de la Repubblica alla professoressa Angiola Filipponio Tatarella.

“Berlusconi e Tatarella, unamicizia speciale e quello show a Bari vecchia. Angela Filipponio sfoglia lalbum dei ricordi”, 
di Giuseppe De Tomaso.

Per la lettura 
➡️ https://bari.repubblica.it/cronaca/2023/06/13/news/berlusconi_e_tatarella_intervista_angela_fiilipponio-404244180/

🔵 MINISTRO ROCCELLA A CERIGNOLA

📘 Presentazione del libro “Una famiglia radicale” del Ministro della Famiglia

📌 Sabato 17 giugno, alle ore 18.00
📍 Sala Consiliare del Comune di Cerignola


La Ministra per le Pari opportunità e famiglia Eugenia Roccella sarà a Cerignola il 17 giugno 2023, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Comune di Cerignola, per la presentazione del suo libro, “Una famiglia radicale”, organizzata dalla Fondazione Tatarella, in collaborazione con l’“Associazione 5 dicembre – Salvatore Tatarella” e con il patrocinio del Comune di Cerignola.
Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione, introdurrà il convegno, moderato dal giornalista Natale Labia. Interverranno Enzo Pece per l’“Associazione 5 dicembre”, i parlamentari Annamaria Fallucchi e Giandonato La Salandra, il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia Gianicola De Leonardis,
Il libro di Eugenia Roccella, edito da Rubbettino, è un romanzo “storico”, che ripercorre - da una visuale intima - I radicali degli anni Cinquanta e Sessanta.
Narra, con sagace umorismo, di radici isolane, di una famiglia tradizionale e un po’ stramba, confinata nella Sicilia più interna, e di un giovane provinciale che, finita la guerra, arriva in una città stimolante e colta come Bologna, diventa carismatico leader degli studenti laici, si innamora di una donna fuori dagli schemi, e si immerge nell’euforica impresa della costruzione di una nuova cultura politica. Ha intorno un gruppo di ragazzi geniali e di belle speranze, e un giovane e promettente seguace che si chiama Marco Pannella. Un romanzo familiare, ma anche di formazione nel quale Eugenia Roccella include una vera e propria fucina di intellettuali, in parte destinata a divenire classe dirigente della prima repubblica; uomini della tempra di Sergio Stanzani, Gino Roghi, Tullio De Mauro, Gino Giugni, Sergio Castriota, Stefano Rodotà.
Non mancano incontri amichevoli e conviviali con artisti, scrittori, giornalisti, tra chi Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini, Adele Cambria, Lino Jannuzzi.

L’ingresso è libero.

Bio
Eugenia Roccella è nata a Bologna, è sposata e ha due figli. È giornalista professionista; è stata editorialista di Avvenire, della rivista di cultura politica Ideazione, e ha collaborato con diverse testate, tra cui il Giornale, Libero, Il Foglio. Laureata in lettere, è dottore di ricerca in Studi storici della letteratura italiana. Nel 2007 è stata portavoce, con Savino Pezzotta, del primo Family day.
È stata deputata nelle legislature 2008 e 2013 e sottosegretaria al Welfare e alla Salute. Rieletta nel 2022, è stata nominata Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità nel governo guidato da Giorgia Meloni.
Roccella ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Dopo il femminismo” (Ideazione editrice, 2001), “Fine della maternità”, (Cantagalli 2015) “Eluana non deve morire” (Rubbettino 2019). Con Assuntina Morresi ha scritto “La favola dell’aborto facile. Miti e realtà della pillola Ru486” (Franco Angeli 2006).
Con Lucetta Scaraffia, ha pubblicato “Contro il cristianesimo. L’Onu e l’Unione europea come nuova ideologia” (Piemme 2005). Sempre con Scaraffia nel 2004 ha curato “Italiane: dizionario biografico delle donne dall’Unità d’Italia”, con i ritratti di 247 donne che hanno fatto la storia d’Italia. L’opera, in 3 volumi, è stata pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
... See MoreSee Less

4 months ago
🔵 MINISTRO ROCCELLA A CERIGNOLA
 
📘 Presentazione del libro “Una famiglia radicale” del Ministro della Famiglia
 
📌 Sabato 17 giugno, alle ore 18.00 
📍 Sala Consiliare del Comune di Cerignola
 
 
La Ministra per le Pari opportunità e famiglia Eugenia Roccella sarà a Cerignola il 17 giugno 2023, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Comune di Cerignola, per la presentazione del suo libro, “Una famiglia radicale”, organizzata dalla Fondazione Tatarella, in collaborazione con l’“Associazione 5 dicembre – Salvatore Tatarella” e con il patrocinio del Comune di Cerignola.
Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione, introdurrà il convegno, moderato dal giornalista Natale Labia.  Interverranno Enzo Pece per l’“Associazione 5 dicembre”, i parlamentari Annamaria Fallucchi e Giandonato La Salandra, il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia Gianicola De Leonardis,
Il libro di Eugenia Roccella, edito da Rubbettino, è un romanzo “storico”, che ripercorre - da una visuale intima - I radicali degli anni Cinquanta e Sessanta.
Narra, con sagace umorismo, di radici isolane, di una famiglia tradizionale e un po’ stramba, confinata nella Sicilia più interna, e di un giovane provinciale che, finita la guerra, arriva in una città stimolante e colta come Bologna, diventa carismatico leader degli studenti laici, si innamora di una donna fuori dagli schemi, e si immerge nell’euforica impresa della costruzione di una nuova cultura politica. Ha intorno un gruppo di ragazzi geniali e di belle speranze, e un giovane e promettente seguace che si chiama Marco Pannella. Un romanzo familiare, ma anche di formazione nel quale Eugenia Roccella include una vera e propria fucina di intellettuali, in parte destinata a divenire classe dirigente della prima repubblica; uomini della tempra di Sergio Stanzani, Gino Roghi, Tullio De Mauro, Gino Giugni, Sergio Castriota, Stefano Rodotà.  
Non mancano incontri amichevoli e conviviali con artisti, scrittori, giornalisti,  tra chi Dacia Maraini, Pier Paolo Pasolini, Adele Cambria, Lino Jannuzzi. 

L’ingresso è libero. 

Bio
Eugenia Roccella è nata a Bologna, è sposata e ha due figli. È giornalista professionista; è stata editorialista di Avvenire, della rivista di cultura politica Ideazione, e ha collaborato con diverse testate, tra cui il Giornale, Libero, Il Foglio. Laureata in lettere, è dottore di ricerca in Studi storici della letteratura italiana. Nel 2007 è stata portavoce, con Savino Pezzotta, del primo Family day.
È stata deputata nelle legislature 2008 e 2013 e sottosegretaria al Welfare e alla Salute. Rieletta nel 2022, è stata nominata Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità nel governo guidato da Giorgia Meloni.
Roccella ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Dopo il femminismo” (Ideazione editrice, 2001), “Fine della maternità”, (Cantagalli 2015) “Eluana non deve morire” (Rubbettino 2019). Con Assuntina Morresi ha scritto “La favola dell’aborto facile. Miti e realtà della pillola Ru486” (Franco Angeli 2006).
Con Lucetta Scaraffia, ha pubblicato “Contro il cristianesimo. L’Onu e l’Unione europea come nuova ideologia” (Piemme 2005). Sempre con Scaraffia nel 2004 ha curato “Italiane: dizionario biografico delle donne dall’Unità d’Italia”, con i ritratti di 247 donne che hanno fatto la storia d’Italia. L’opera, in 3 volumi, è stata pubblicata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’articolo del vice presidente Fabrizio Tatarella su Formiche che si ringrazia.

“Berlusconi e Tatarella padri fondatori del centrodestra”.

Per la lettura
➡️ formiche.net/2023/06/berlusconi-e-tatarella-padri-fondatori-del-centrodestra/
... See MoreSee Less

4 months ago
L’articolo del vice presidente Fabrizio Tatarella su Formiche che si ringrazia. 

“Berlusconi e Tatarella padri fondatori del centrodestra”.

Per la lettura 
➡️ https://formiche.net/2023/06/berlusconi-e-tatarella-padri-fondatori-del-centrodestra/

... See MoreSee Less

4 months ago

Comment on Facebook

R.P.I PRESIDENTE

Bravo tatarella

🌹🇮🇹

R.I.P.

View more comments

ADDIO A SILVIO BERLUSCONI

La Fondazione Tatarella piange la
scomparsa di SILVIO BERLUSCONI, un protagonista assoluto della politica italiana.
Leader di Forza Italia, con Pinuccio Tatarella ha immaginato il centrodestra che oggi governa il Paese.
Nella foto, il primo Governo di centrodestra in Italia con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Pinuccio, Vice Presidente Vicario del Consiglio.
Che la terra gli sia lieve.
Condoglianze alla famiglia.
... See MoreSee Less

4 months ago
ADDIO A SILVIO BERLUSCONI 

La Fondazione Tatarella piange la
scomparsa di Silvio Berlusconi, un protagonista assoluto della politica italiana. 
Leader di Forza Italia, con Pinuccio Tatarella ha immaginato il centrodestra che oggi governa il Paese.
Nella foto, il primo Governo di centrodestra in Italia con il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Pinuccio, Vice Presidente Vicario del Consiglio. 
Che la terra gli sia lieve.
Condoglianze alla famiglia.

📰 L’EMEROTECA DELLA FONDAZIONE TATARELLA CUSTODIRÀ IL FONDO BUCCERO

La Fondazione Tatarella è lieta e onorata di accogliere, per la sua Emeroteca, la cospicua donazione di riviste culturali e politiche del Senatore barese #Ettore #Bucciero, che ringraziamo sentitamente.
Una donazione importante, che implementa e impreziosisce il nostro archivio, accessibile a tutti.

Di seguito, le riviste del Fondo Buccero:

1) NUOVO CANDIDO: 20 numeri ( 2017 da n. 1 a n. 8 ; da n. 11 a n. 24; 2018 da n. 1 a n. 12; da n. 15 a n. 20)
2) IL BORGHESE : 24 numeri (2009: n. 5; 2013 : nn. 3, 4, 7, 8 e 9, 10, 11, 12; 2014 : nn. 1, 2, 3, 4, 5, 7; 2020 : nn. 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11)
3) IL PRIMATO NAZIONALE : 14 numeri ( 2018, n. 9; 2019: nn. 16, 20, 21, 24, 25,26, 27; 2020: nn. 28, 29, 31, 33, 37, 38)
4) TEMPI : 33 numeri ( 2012: nn. 2, 12, 15, 18, 20, 21, 23, 26, 36, 51; 2013 : nn: 7, 13, 17, 22 + supplemento, 19, 45, 46, 47 + supplemento, 48; 2014 : nn. 1, 6, 7, 8, 9, 13, 21, 25; 2015 : nn. 13, 14, 15, 16)
5) INTERVENTO : 12 numeri (2018 : nn. 2 marzo / aprile, n. 5 settembre / ottobre, n. 6 novembre / dicembre; 2019 : nn.1 gennaio / febbraio, n. 2 marzo / aprile, n. 3 e 4 maggio / agosto, n. 5 e 6 settembre / dicembre; 2020 : nn. 1 gennaio / febbraio, n. 2 marzo / aprile); 2021: n1 gennaio/febbraio)
6) IL DUBBIO: 38 numeri (dal n. 2 del 13/4/2016 al n.12; dal n. 14 al 15; dal n. 17, n. 30; n.33, 35-40; dal n. 42 al n. 64; dal n. 69 al n. 83)
7) LO STATO: 7 volumi (1994 – 1995 – 1998 – 1997)
MILLENNIUM: 10 volumi (2017: n. 2, 4; 2018 n. 15; 2020 n.32, 33, 34, 35, 37, 38 e 40)
9) MICROMEGA: 8 numeri (1997 n. 4, 5; 2000 n. 1; 2001 n. 1; 2002 n. 1; 2004 n. 3; 2008 n. 5; 2011 n. 2)
10) ALTROCONSUMO: 42 numeri (2012, n. 261 e 263; 2013 n. 269, 271, 272, 273, 274, 275; 2014 n. 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286; 2015 n. 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298; 2016 n. 299, 300, 301, 304, 305, 306, 307, 308, 309; 2017 n. 310, 312, 313, 314, 315, 319, 320; 2018 n. 324, 326)
11) ALTROCONSUMO – INSERTO IN SALUTE: 6 numeri (2020 n. 144, 145, 146, 152; 2021 n. 150; 2023 n. 162
12) ALTROCONSUMO – INSERTO SOLDI&DIRITTI: 5 numeri ( 2012 n. 125; 2014 n. 135, 137, 136, 138)
13) ALTROCONSUMO – INSERTO TEST SALUTE: 6 numeri (2012 n. 100; 2013 n. 103; 2014 n. 108, 109, 110, 112)
14) ALTROCONSUMO – HI TEST: 5 numeri (2012 n. 32; 2013 n. 35, 38, 39, 40)
15) ALTROCONSUMO – HI TEST: 2 numeri (2021 n. 86; 2022 n. 94)
16) ALTROCONSUMO – IN TASCA: 6 numeri (2021 n. 177, 178, 179; 2022 n. 187, 374; 2023 n. 189)
17) ALTROCONSUMO – INCHIESTE: 8 numeri ( 2021 n. 355, 356, 357, 358, 359; 2023 n. 377, 378, 379

Breve bio Ettore Bucciero

Negli anni ‘60
➢ Presidente e Consigliere Nazionale FUAN-Destra Universitaria
➢ Condirettore Puglia d’Oggi

Negli anni ‘70
➢ Consigliere Provinciale (Collegio Bari 1) per il MSI-DN

Negli anni ‘80
➢ Consigliere e Segretario Ordine degli Avvocati di Bari
➢ Componente Comitato Centrale MSI-DN

Negli anni ‘90
Componente Comitato Reg.le di Controllo – Sez. Prov.le di Bari.
Presidente eletto Rotary Club Bari per il 1995-1996
Eletto Senatore della Città di bari nel 1994-1996 per il Polo.
Eletto Senatore della Città di Bari nel 1996-2001 per il Polo.
Eletto Senatore della Città di Bari nel 2001-2006 per il Polo.
Membro di Alleanza Nazionale.
Già responsabile nazionale per i problemi dello Sport di Alleanza Nazionale.
Membro della Commissione per la biblioteca
Membro della 2° Commissione permanente (Giustizia).
Membro della Giunta affari Comunità Europee.
Membro della Giunta parlamentare per i procedimenti di accusa.
Membro della Commissione d’inchiesta sul dissesto della Federconsorzi.
... See MoreSee Less

4 months ago
📰 L’EMEROTECA DELLA FONDAZIONE TATARELLA CUSTODIRÀ IL FONDO BUCCERO 

La Fondazione Tatarella è lieta e onorata di accogliere, per la sua Emeroteca, la cospicua donazione di riviste culturali e politiche del Senatore barese #Ettore #Bucciero, che ringraziamo sentitamente.
Una donazione importante, che implementa e impreziosisce il nostro archivio, accessibile a tutti.

Di seguito, le riviste del Fondo Buccero:

1) NUOVO CANDIDO: 20 numeri ( 2017 da n. 1 a n. 8 ; da n. 11 a n. 24; 2018 da n. 1 a n. 12; da n. 15 a n. 20)
2) IL BORGHESE : 24 numeri (2009: n. 5; 2013 : nn. 3, 4, 7, 8 e 9, 10, 11, 12; 2014 : nn. 1, 2, 3, 4, 5, 7; 2020 : nn. 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11)
3) IL PRIMATO NAZIONALE : 14 numeri ( 2018, n. 9; 2019: nn. 16, 20, 21, 24, 25,26, 27; 2020: nn. 28, 29, 31, 33, 37, 38)
4) TEMPI : 33 numeri ( 2012: nn. 2, 12, 15, 18, 20, 21, 23, 26, 36, 51; 2013 : nn: 7, 13, 17, 22 + supplemento, 19, 45, 46, 47 + supplemento, 48; 2014 : nn. 1, 6, 7, 8, 9, 13, 21, 25; 2015 : nn. 13, 14, 15, 16)
5) INTERVENTO : 12 numeri (2018 : nn. 2 marzo / aprile, n. 5 settembre / ottobre, n. 6 novembre / dicembre; 2019 : nn.1 gennaio / febbraio, n. 2 marzo / aprile, n. 3 e 4 maggio / agosto, n. 5 e 6 settembre / dicembre; 2020 : nn. 1 gennaio / febbraio, n. 2 marzo / aprile); 2021: n1 gennaio/febbraio)
6) IL DUBBIO: 38 numeri (dal n. 2 del 13/4/2016 al n.12; dal n. 14 al 15; dal n. 17, n. 30; n.33, 35-40; dal n. 42 al n. 64; dal n. 69 al n. 83)
7) LO STATO: 7 volumi (1994 – 1995 – 1998 – 1997)
MILLENNIUM: 10 volumi (2017: n. 2, 4; 2018 n. 15; 2020 n.32, 33, 34, 35, 37, 38 e 40)
9) MICROMEGA: 8 numeri (1997 n. 4, 5; 2000 n. 1; 2001 n. 1; 2002 n. 1; 2004 n. 3; 2008 n. 5; 2011 n. 2)
10) ALTROCONSUMO: 42 numeri (2012, n. 261 e 263; 2013 n. 269, 271, 272, 273, 274, 275; 2014 n. 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286; 2015 n. 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298; 2016 n. 299, 300, 301, 304, 305, 306, 307, 308, 309; 2017 n. 310, 312, 313, 314, 315, 319, 320; 2018 n. 324, 326)
11) ALTROCONSUMO – INSERTO IN SALUTE: 6 numeri (2020 n. 144, 145, 146, 152; 2021 n. 150; 2023 n. 162
12) ALTROCONSUMO – INSERTO SOLDI&DIRITTI: 5 numeri ( 2012 n. 125; 2014 n. 135, 137, 136, 138)
13) ALTROCONSUMO – INSERTO TEST SALUTE: 6 numeri (2012 n. 100; 2013 n. 103; 2014 n. 108, 109, 110, 112)
14) ALTROCONSUMO – HI TEST: 5 numeri (2012 n. 32; 2013 n. 35, 38, 39, 40)
15) ALTROCONSUMO – HI TEST: 2 numeri (2021 n. 86; 2022 n. 94)
16) ALTROCONSUMO – IN TASCA: 6 numeri (2021 n. 177, 178, 179; 2022 n. 187, 374; 2023 n. 189)
17) ALTROCONSUMO – INCHIESTE: 8 numeri ( 2021 n. 355, 356, 357, 358, 359; 2023 n. 377, 378, 379
 
Breve bio Ettore Bucciero

Negli anni ‘60
➢ Presidente e Consigliere Nazionale FUAN-Destra Universitaria
➢ Condirettore Puglia d’Oggi
 
Negli anni ‘70
➢ Consigliere Provinciale (Collegio Bari 1) per il MSI-DN
 
Negli anni ‘80
➢ Consigliere e Segretario Ordine degli Avvocati di Bari
➢ Componente Comitato Centrale MSI-DN
 
Negli anni ‘90
Componente Comitato Reg.le di Controllo – Sez.  Prov.le di Bari.
Presidente eletto Rotary Club Bari per il 1995-1996
Eletto Senatore della Città di bari nel 1994-1996 per il Polo.
Eletto Senatore della Città di Bari nel 1996-2001 per il Polo.
Eletto Senatore della Città di Bari nel 2001-2006 per il Polo.
Membro di Alleanza Nazionale.
Già responsabile nazionale per i problemi dello Sport di Alleanza Nazionale.
Membro della Commissione per la biblioteca
Membro della 2° Commissione permanente (Giustizia).
Membro della Giunta affari Comunità Europee.
Membro della Giunta parlamentare per i procedimenti di accusa.
Membro della Commissione d’inchiesta sul dissesto della Federconsorzi.

Comment on Facebook

👏🏼

Bello! Con piacere vedo il Senatore in grande forma!