News
News
TRE TAPPE IN #SALENTO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DESTRA VERSO IL FUTURO” con Fabrizio Tatarella:
📌27 maggio | ore 17.30 a GALLIPOLI;
📌 27 maggio | ore 20.00 a CASARANO;
📌28 maggio | ore 11.00 a CAMPI SALENTINA.
... See MoreSee Less
- Likes: 7
- Shares: 3
- Comments: 0
📺 Questa sera dalle 23.00 Fabrizio Tatarella ospite di Rainews.iti per commentare i principali fatti di giornata. ... See MoreSee Less
“Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il suo dovere.”
#GiovanniFalcone 🖤
18.5.1939/23.5.1992
#stragediCapaci
Giovanni Falcone, Francesca Morvillo,
Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro
... See MoreSee Less
📘IL LIBRO DELLA SETTIMANA
Ogni lunedì pubblichiamo uno dei 15.000 volumi presenti nella nostra biblioteca.
Basterà cliccare il tasto play per scoprire il “libro della settimana”.
Chi desidera, può cercare un testo direttamente a questo link:
www.fondazionegiuseppetatarella.it/biblioteca/
Vi ricordiamo che effettuiamo anche il prestito interbibliotecario.
Buona lettura.
#bibliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
ANNIVERSARIO SCOMPARSA DI GIORGIO ALMIRANTE (27/6/1914 - 22/5/1988)
“Degli uomini come me si deve poter dire: era fatto per i tempi duri e difficili, era fatto per seminare e non per raccogliere, era fatto per dare e non per prendere. Vorrei tanto che, quando non ci sarò più, si dicesse di me quello che Dante disse di Virgilio: facesti come colui che cammina di notte, e porta un lume dietro di sé, e con quel lume non aiuta se stesso. Egli cammina al buio, si apre la strada nel buio ma dietro di sé illumina gli altri”.
(Manifesto Archivio Fondazione Tatarella).
... See MoreSee Less
⚘️👍
Segretario in cielo di un unico partito come desiderava. Viva l'ITALIA viva Almirante
Il più grande uomo che mi sia stato possibile incontrare nella vita ormai longeva. Lo abbiamo amato perché era degno di essere amato.
Onore al Camerata Giorgio Almirante
Un gra signore della politica
POLITICO SI NASCE E NON AFFARISTI...
Onore a questo Grande Italiano e Grande Politico ! ! !
Ricordo il profumo della carta di quei manifesti ❤️
Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti alla presentazione del libro “FRATELLI DI GIORGIA”: Raffaele Fitto Marcello Gemmato #SalvatoreVassallo Fabrizio Tatarella e tutto il pubblico presente.
A presto, con nuovo appuntamento di cui Vi diremo domani.
... See MoreSee Less
📺 Il servizio di Norbaonline che si ringrazia sulla presentazione del libro “FRATELLI DI GIORGIA” di Salvatore Vassallo con Fitto, Gemmato, Tatarella.
Buona visione.
... See MoreSee Less

Fratelli di Giorgia - Norba Online
norbaonline.it
Presentato a Bari il libro del professor Salvatore Vassallo che ricostruisce la formazione e l’ascesa del partito della premier Servizio di Michele Frallonardo Riprese di Cosimo Caragiulo Intervistati: Prof. Salvatore Vassallo, autore libro Fabrizio Tatarella, pres. Fondazione Tatarella
FRATELLI DI GIORGIA.
Grazie ai numerosi cittadini che ieri hanno partecipato alla presentazione del libro del Professore Salvatore Vassallo, "Fratelli di Giorgia. Il partito della destra nazional conservatrice". Il libro contiene uno studio rigoroso sul terzo partito della fiamma, dopo il Msi e An, e una ragionata analisi sul definitivo inserimento della destra italiana nel contesto democratico.
Grazie al Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto , al sottosegretario alla salute Marcello Gemmato e al vice presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella per la loro presenza e i loro interventi.
... See MoreSee Less
La presentazione del libro "La destra verso il futuro" a Napoli. Grazie a Il Mattino di Napoli per il servizio.
www.ilmattino.it/video/glocal/napoli_la_presentazione_del_volume_la_destra_verso_il_futuro_itiner...
... See MoreSee Less
In diretta dalla sede della Fondazione Tatarella la presentazione del libro "Fratelli di Giorgia". ... See MoreSee Less
Un saluto affettuoso a tutti
Un saluto a tutti
Riflessioni politiche di massimo livello. COMPLIMENTI a tutti Voi
Grandi👍
Buona sera a tutti
Buona serata
un piccolo contributo interessante articolo apparso sul numero di Aprile de Il Borghese cfr.pp.17 e18
Buona sera a tutti ed un caro saluto. Raffaele Fitto Marcello Gemmato Fabrizio Tatarella
PARLARE DI TATARELLA A NAPOLI,
UNA GRANDE EMOZIONE. GRAZIE NAPOLI.
Una giornata indimenticabile quella vissuta ieri a Napoli per la presentazione del libro di Pinuccio Tatarella "La destra verso il futuro" con prefazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.Quella tra Napoli e la famiglia Tatarella è un legame antico. Pinuccio Tatarella riportò nell'ottobre del 1996 "Il Roma", storico giornale del Sud, in edicola. Pinuccio e Salvatore Tatarella sono stati nel 1984, 1989 (il primo), 1994, 2004 e 2009 (il secondo) eletti deputati europei anche grazie a diversi consensi raccolti a Napoli e in Campania.
Un doveroso grazie al Sen. Sergio Rastrelli, all'on. Michele Schiano di Visconti e Sen. Antonio Iannone. Uno speciale grazie a Tommaso Foti, Presidente del Gruppo di Fdi alla Camera.
... See MoreSee Less
Vi ricordiamo l’appuntamento di questo pomeriggio: “FRATELLI DI GIORGIA” di Salvatore Vassallo con Fitto, Gemmato, Tatarella.
Vi aspettiamo.
... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.L'INFORMAZIONE : [ I PATRIOTI - post : 19/05/2023 ] MASSIMO VUONO AL CONVEGNO << LA DESTRA VERSO IL FUTURO >> - venerdì 19 maggio 2023 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO, L'INEDITO DI PINUCCIO TATARELLA , AL "Bertolini's Hall" - PRESENTE FABRIZIO TATARELLA. A margine del convegno, al termine dei lavori, ho dato, di persona, a nome dei patrioti della collina il benvenuto al nipote di Pinuccio, l'avvocato Fabrizio Tatarella, figlio di Salvatore. convinti della necessità che lui debba essere candidato alle prossime europee ( circoscrizione meridionale ). UN RITORNO DEL COGNOME TATARELLA : UN SEGNALE E UN SIMBOLO PER LA DESTRA DI GOVERNO TANTO CARA A PINUCCIO, CHE GIORGIA MELONI HA COMPLETAMENTE INVERATO. Lo abbiamo invitato, in un prossimo futuro, a ritornare a Napoli e dedicarci una giornata per il nostro circolo e sul territorio della nostra municipalità. Ha accettato e ringraziato. Ne abbiamo fatto partecipe, per correttezza, il commissario cittadino senatore Sergio Rastrelli. [ continua ] [ LINK / 1 ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547330598650262&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R [ LINK / 2 ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547329521983703&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R FABRIZIO TATARELLA. - biografia - Fabrizio Tatarella Nato a San Giovanni Rotondo il 5.01.1977 Avvocato, giornalista pubblicista e coltiva da sempre una forte passione politica. Ha diretto il settimanale Puglia d'Oggi, storica testata della destra pugliese, fondata nel 1959 da Pinuccio Tatarella, e il trimestrale Millennio. Ha collaborato con diversi giornali, tra i quali il Secolo d’Italia, il Roma ,il Quotidiano di Foggia, La Peste, La Testata e Charta Minuta. Si è laureato in Giurisprudenza all'Alma Mater Studiorium di Bologna, con una tesi sul sistema elettorale regionale, più noto come Tatarellum, relatore il costituzionalista Prof. Augusto Barbera. Si è specializzato in "Scienze delle Autonomie costituzionali" con una tesi sul ruolo del Consigliere Comunale, relatore il Prof. Aldo Loiodice. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in "Globalizzazione e Diritti Umani" presso l'Università Aldo Moro di Bari. Ha seguito il Corso di Perfezionamento in "Discipline parlamentari e Relazioni istituzionali" alla Luiss Guido Carli di Roma, con una tesi sul gollismo, relatore il Prof. Gaetano Quagliariello. Consulente legale ha conseguito il Master in Giurista d’Impresa presso l’Alma Laborois. Specializzazione in Diritto Industriale e Diritto della Concorrenza. Tesi : “La Tutela del Marchio aziendale.” E’ stato docente alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) con seminari su “Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici di lavori, forniture e servizi”, componente della Cabina di Regia per il Decentramento Amministrativo della Regione Puglia e responsabile per la Puglia del Progetto “Comuni e Riforme”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Formez e l’Anci. Per Sveva Editrice, ha pubblicato “Il ruolo del Consigliere comunale nel Testo Unico degli Enti Locali” e per Nuova Stampa “La Fiaccola tricolore, Antologia della giovane destra dal dopoguerra ad oggi”. Impegnato da giovanissimo nelle organizzazioni giovanili della destra italiana, è stato componente dell’Esecutivo nazionale di Azione Giovani e dell’Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale. E’ stato Consigliere comunale di Cerignola per Alleanza Nazionale. E’ da sempre fra gli animatori della Fondazione Giuseppe Tatarella. [ "FdI Napoli" - " Circolo Territoriale di Arenella -Vomero Pinuccio Tatarella " Quinta Municipalità Collina "Brigata Collinare Patrioti" - Via P. Del Torto,1 Napoli - sede "Rione Alto " del << coordinamento zona collinare >> :per info: 081 -770.13. 32 (mobile): :334 23 50 029 - 340 34 92 379 ] - [ Il presidente Circolo Territoriale F. Massimo Vuono - ( con Vuono senior ) . ---- E.mail:massimovuono@libero.it ] -------Comunicato della presidenza - Coordinamento Territoriale - riferimenti : cell. 348, 51. 28. 360 ( Ciro Manzo ) --------- "Campagna di Territorio" : Armando Manzo : --------- armando_manzo@libero.it ------------ - [ LINK foto ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547330598650262&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R [ A PRESTO ! - post : 19/05/2023 ]
📌Domani 20 maggio
“FRATELLI DI GIORGIA” di Salvatore Vassallo con Fitto, Gemmato, Tatarella
... See MoreSee Less
l'INFORMAZIONE [ I PATRIOTI - post : 19/05/2023 ] MASSIMO VUONO AL CONVEGNO << LA DESTRA VERSO IL FUTURO >> - venerdì 19 maggio 2023 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO, L'INEDITO DI PINUCCIO TATARELLA , AL "Bertolini's Hall" - PRESENTE FABRIZIO TATARELLA. A margine del convegno, al termine dei lavori, ho dato, di persona, a nome dei patrioti della collina il benvenuto al nipote di Pinuccio, l'avvocato Fabrizio Tatarella, figlio di Salvatore. convinti della necessità che lui debba essere candidato alle prossime europee ( circoscrizione meridionale ). UN RITORNO DEL COGNOME TATARELLA : UN SEGNALE E UN SIMBOLO PER LA DESTRA DI GOVERNO TANTO CARA A PINUCCIO, CHE GIORGIA MELONI HA COMPLETAMENTE INVERATO. Lo abbiamo invitato, in un prossimo futuro, a ritornare a Napoli e dedicarci una giornata per il nostro circolo e sul territorio della nostra municipalità. Ha accettato e ringraziato. Ne abbiamo fatto partecipe, per correttezza, il commissario cittadino senatore Sergio Rastrelli. [ continua ] [ LINK / 1 ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547330598650262&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R [ LINK / 2 ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547329521983703&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R FABRIZIO TATARELLA. - biografia - Fabrizio Tatarella Nato a San Giovanni Rotondo il 5.01.1977 Avvocato, giornalista pubblicista e coltiva da sempre una forte passione politica. Ha diretto il settimanale Puglia d'Oggi, storica testata della destra pugliese, fondata nel 1959 da Pinuccio Tatarella, e il trimestrale Millennio. Ha collaborato con diversi giornali, tra i quali il Secolo d’Italia, il Roma ,il Quotidiano di Foggia, La Peste, La Testata e Charta Minuta. Si è laureato in Giurisprudenza all'Alma Mater Studiorium di Bologna, con una tesi sul sistema elettorale regionale, più noto come Tatarellum, relatore il costituzionalista Prof. Augusto Barbera. Si è specializzato in "Scienze delle Autonomie costituzionali" con una tesi sul ruolo del Consigliere Comunale, relatore il Prof. Aldo Loiodice. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in "Globalizzazione e Diritti Umani" presso l'Università Aldo Moro di Bari. Ha seguito il Corso di Perfezionamento in "Discipline parlamentari e Relazioni istituzionali" alla Luiss Guido Carli di Roma, con una tesi sul gollismo, relatore il Prof. Gaetano Quagliariello. Consulente legale ha conseguito il Master in Giurista d’Impresa presso l’Alma Laborois. Specializzazione in Diritto Industriale e Diritto della Concorrenza. Tesi : “La Tutela del Marchio aziendale.” E’ stato docente alla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale (SSPAL) con seminari su “Il nuovo Codice degli Appalti Pubblici di lavori, forniture e servizi”, componente della Cabina di Regia per il Decentramento Amministrativo della Regione Puglia e responsabile per la Puglia del Progetto “Comuni e Riforme”, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Formez e l’Anci. Per Sveva Editrice, ha pubblicato “Il ruolo del Consigliere comunale nel Testo Unico degli Enti Locali” e per Nuova Stampa “La Fiaccola tricolore, Antologia della giovane destra dal dopoguerra ad oggi”. Impegnato da giovanissimo nelle organizzazioni giovanili della destra italiana, è stato componente dell’Esecutivo nazionale di Azione Giovani e dell’Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale. E’ stato Consigliere comunale di Cerignola per Alleanza Nazionale. E’ da sempre fra gli animatori della Fondazione Giuseppe Tatarella. [ "FdI Napoli" - " Circolo Territoriale di Arenella -Vomero Pinuccio Tatarella " Quinta Municipalità Collina "Brigata Collinare Patrioti" - Via P. Del Torto,1 Napoli - sede "Rione Alto " del << coordinamento zona collinare >> :per info: 081 -770.13. 32 (mobile): :334 23 50 029 - 340 34 92 379 ] - [ Il presidente Circolo Territoriale F. Massimo Vuono - ( con Vuono senior ) . ---- E.mail:massimovuono@libero.it ] -------Comunicato della presidenza - Coordinamento Territoriale - riferimenti : cell. 348, 51. 28. 360 ( Ciro Manzo ) --------- "Campagna di Territorio" : Armando Manzo : --------- armando_manzo@libero.it ------------ - [ LINK foto ] www.facebook.com/photo/?fbid=6547330598650262&set=pcb.6547336178649704&__cft__[0]=AZWFaQyy7gY1xakkWaXHmyBas4ajtVEfc2O5xkAH7VIsSESXqUT_CSHqTsBdGphBc3K_DMA1bNoaf-Qq-RwI1OG2YoyCCSzxK4YqV_J0WepsTRRGBRyHTo7TpIHfCKa_7aJsrSn-EbMVjUpfmz35xtCWnfB1q09Z1tWBPj9pqc8Ga9mWiIpA49ynBZZEzS0vyOXGLvem5zMUtg697rJk8PwM&__tn__=*bH-y-R [ A PRESTO ! - post : 19/05/2023 ]
🔴 Vi ricordiamo l’appuntamento di domani 20 maggio, alle ore 18.00, in sede:
“FRATELLI DI GIORGIA” di Salvatore Vassallo con Fitto, Gemmato, Tatarella
Per la rassegna “Incontri d’Autore”, la Fondazione Tatarella ospiterà il professore Salvatore Vassallo autore di “Fratelli di Giorgia. Il partito nazional conservatore”, sabato 20 maggio alle ore 18.00, alla biblioteca di via Piccinni, 97.
All’evento, introdotto da Fabrizio Tatarella, vicepresidente della Fondazione, parteciperanno l’autore, il Ministro per gli affari europei Raffaele Fitto e il Sottosegretario di Statp alla Salute Marcello Gemmato.
«Quello costruito da Giorgia Meloni insieme ai suoi coetanei della generazione Atreju è, a tutti gli effetti, non solo nel simbolo, il terzo partito della Fiamma e, al tempo stesso, l’espressione di una destra a-fascista, nazional-conservatrice che, diventata centrale nella politica italiana, tenterà di cambiare gli equilibri della politica europea».
Secondo Giorgia Meloni, Fdi è costituito da «uomini e donne che corrono da un’epoca all’altra, da una generazione all’altra, portando con sé una fiamma che non si è mai spenta completamente».
Proprio da qui nascono gli interrogativi sul suo partito, sui legami con il fascismo di ieri e la «destra radicale» di oggi. Interrogativi alimentati dalle apparenti contraddizioni di un partito chiuso, gerarchico, old style, con a capo una donna, una leader pop, capace di usare tanti registri comunicativi e di rivolgersi con gli stessi termini a pubblici diversi, alternando rivendicazioni di coerenza e duttilità, teorie del complotto e amore materno, estremismo verbale e realismo. Alla luce di una analisi articolata, documentata, rigorosa, condotta senza pregiudizi e senza sconti, il libro propone una ricostruzione da cui emergono continuità e rotture con Msi e An, un resoconto su persone e circostanze che hanno segnato la costruzione di Fdi, di cui analizza la struttura organizzativa, il profilo ideologico, il network internazionale, la comunicazione, l’elettorato. Infine, riannoda questi vari elementi in una lettura compiuta sul percorso fatto e l’identità costruita nei primi dieci anni di vita, sulle fortune e le virtù che hanno portato gli eredi di una tradizione politica destinata ad estinguersi alla «guida della Nazione».
Salvatore Vassallo è direttore dell’Istituto Cattaneo, insegna Politica comparata e Analisi dell’opinione pubblica nell’Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato «Liberiamo la politica» (2014), «Sistemi politici comparati» (a cura di, 2016), «Il bipolarismo asimmetrico» (curato insieme a Luca Verzichelli, 2023, prossima pubblicazione).
... See MoreSee Less
ci sarà diretta social?
Luigi Russo sì
🗞L’intervista integrale rilasciata dal Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi su La Gazzetta del Mezzogiorno di pggi. ... See MoreSee Less
Io ammiro Vittorio ma in questo caso non vedo il nesso tra due personaggi così differenti
Il servizio di Trmtv.it che si ringrazia sulla presentazione del nuovo libro del Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi, “Rivelazioni e scoperte”, edito da La nave di Teseo. ... See MoreSee Less
Il servizio di Tgr Rai Puglia che si ringrazia, sulla presentazione del nuovo libro del Sottosegretario di Stato Vittorio Sgarbi, presentato ieri. ... See MoreSee Less
L’intervista a Vittorio Sgarbi a cura di Michele De Feudis per La Gazzetta del Mezzogiorno che si ringrazia.
Buona lettura.Vittorio Sgarbi ha presentato ieri al Country per la Fondazione Tatarella il nuovo saggio «Scoperte e rivelazioni» (Nave di Teseo), introdotto da Annalisa Tatarella.
Sottosegretario Sgarbi, il suo nuovo libro formula un invito a scoprire capolavori italiani poco noti?
«Nasce da un viaggio in Italia fatto da una persona esperta di arte, che invece di vedere quello che indicano le guide, ha aggiunto un iter parallelo nelle chiese, nei musei e nei palazzi e nelle collezioni private. Invito a visitare luoghi dove le persone magari sono entrate, ma con occhio distratto. È arte magnifica, che non era mai stata catalogata. Configura l’attività parallela a quella del viaggiatore, dentro il viaggio: si scoprono opere nuove, singolari o con una interpretazione nuova… Come ammirare un quadro di Giovanni Bellini a Bari, nella Pinacoteca, interpretato in un modo differente»
www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/italia/1399530/giorgia-e-emiliano-vi-spiego-perche-sono-due-...
... See MoreSee Less
errata corrige: intuitus personae e intuitus rei
Originale e competente.Onore alla Fondazione Tatarella che ha sempre intuitus rei e intuitus rei.Prosit
Un sincero e doveroso ringraziamento al Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi, che in occasione dell’anteprima nazionale del suo ultimo libro, “Rivelazioni e Scoperte. Caccia al tesoro nell’arte”, edito da La nave di Teseo, ci ha donato un evento di straordinaria bellezza, guidandoci in un viaggio lungo tutta la nostra penisola, nel tempo e nello spazio.
Con la competenza e la passione che lo contraddistinguono, ha magistralmente descritto e promosso le bellezze del nostro paese, dalla magnifica scoperta, diventata un caso mondiale, di un nuovo Caravaggio a Madrid al busto di Canova ritrovato in una collezione privata, dall’apparizione di nuove opere di Guido Cagnacci, Lorenzo Lotto e Guercino all’emozione di ampliare il catalogo di Jusepe de Ribera, Sassoferrato, Beniamino Simoni e Luca Giordano.
Un viaggio inesauribile, una serata emozionante che ha visto una grande partecipazione di pubblico che ringraziamo insieme al Country Club di Bari per l’ospitalità, i giornalisti, i fotografi e i tecnici.
Grazie a tutti.
Grazie, Vittorio Sgarbi.
(Ph. Francesco De Luca, Piero Meli).
... See MoreSee Less
Sempre immenso il Professore. 👏👏👏👏🍀💚🎉🌻
In diretta dal Country Club di Bari, la presentazione dell'ultimo libro di Vittorio Sgarbi, organizzata dalla Fondazione Tatarella. ... See MoreSee Less
Bellissimo
Bel ricordo quando sei venuto a Tursi in Rabatana MT ero capo gruppo di AN al Comune, saluti
Grande
Sto seguendo rapita
L'INFORMAZIONE : - DOMANI - ORE 17:00 - PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA DESTRA VERSO IL FUTURO" , L'INEDITO DI PINUCCIO TATARELLA , APPUNTAMENTO, PRESENTI MOLTI DEI MASSIMI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AL "Bertolini's Hall" - PRESENTE FABRIZIO TATARELLA - Corso Vittorio Emanuele 165/B, 80121, Napoli [ 081 587 3200 ] - [ 18.05.2023 - da Vuono senior - decano Fdi Napoli - Circolo di Arenella Vomero "Pinuccio Tatarella" - Quinta Municipalità "Collina" ] Diamo il benvenuto al nipote di Pinuccio, l'avvocato Fabrizio Tatarella, figlio di Salvatore. Lo speciale legame che ha legato la nostra collina con tutta la famiglia Tatarella; oggi si rinnova. Pochissimi a Napoli hanno avuto questo onore. Tra gli altri, l'intervento di Fabrizio che ci auguriamo sul tema e oltre; oggi il convegno - al termine di un lungo giro di manifestazioni in più regioni - ; siamo, peraltro, convinti della necessità che lui debba essere candidato alle prossime europee ( circoscrizione meridionale ). UN RITORNO DEL COGNOME TATARELLA : UN SEGNALE E UN SIMBOLO PER LA DESTRA DI GOVERNO, TANTO CARA A PINUCCIO, CHE GIORGIA MELONI HA COMPLETAMENTE INVERATO. 1 www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fledicoladelsud.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F08%2... 2 www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.ilcorrieredelgiorno.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F20... 3 www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.bertolinihall.it%2Fwordpress%2Fwp-content%2Fupload... La storia L’attuale Bertolini‘s Hall è parte di quello che dal 1901 è stato l’albergo Bertolini, opera dell’ingegnere, di origini scozzesi, Lamont Joung, che operò nella seconda metà dell’ 800, tipica figura del suo tempo – pratica e idealista insieme. ( ... ) Nel 1900 Joung lo cedette in fitto a Francesco ed Emilio Bertolini, proprietari di numerosi alberghi in numerose città italiane, che ne acquistarono la proprietà nel 1901.( . . . ) L’impeccabile servizio a disposizione degli ospiti e la sapiente cura di ogni particolare rendono ogni avvenimento ed occasione, unica ed irripetibile. Grandi eventi, tra cui le manifestazioni del G7, ne sono la conferma. TATARELLA, NAPOLI E NOI DELLA COLLINA. UN LEGAME SPECIALE, ESCLUSIVO, TRA IL GRANDE TIMONIERE E LA MILITANZA ALL'ARENELLA E VOMERO. C'E' UNA "CRONACA MINORE" , MA NON MENO IMPORTANTE DELLE GRANDI <<SVOLTE >> , ADDIRITTURA "ANTICIPATRICE" , SEPPURE NON CONOSCIUTA E NON INCLUSA NELLE BIOGRAFIE E IN OPERE LIBRARIE. LEGGI : le tappe 1987 e successive, 1993 e successive, - 1996 e successive e fino al 1999 - la dipartita di Pnuccio [ Napoli,15 maggio 2023 - A.S. Vuono ] Roma - Convegno in ricordo di Giuseppe Tatarella (08.02.23) youtu.be/THN4OGD857o 1 - il legame iniziò per via dell'imminente congresso di Sorrento ( 1987 ) e in anni successivi con "destra in movimento"; le riunioni, riservate, si tenevano in via Cattaneo Napoli, nell'abitazione del consigliere comunale Vincenzo Caia, nei pressi della ex sede de "Il Mattino", prima del 1987 e poi non più riservate ( con chiamate del compianto senatore Franco Pontone), Un gruppo operativo ristretto. foto : CON PINUCCIO – NAPOLI 1989 – [ Arturo Stenio Vuono ] www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fazimutassociazione.files.wordpress.com%2F2019%2F02%2Ft... 2 - QUINDI NOI C'ERAVAMO – BEN PRIMA DELLA << DESTRA DI GOVERNO >> - IO SPESSO GLI RACCOMANDAVO E LUI ANNUIVA.... come ben si può vedere nella foto di cui sopra foto : CON PINUCCIO – NAPOLI 1989 – [ Arturo Stenio Vuono ] E POI : QUATTRO ANNI DOPO ( IN COLLINA ALL’ARENELLA VOMERO – NAPOLI ) : Il 23 settembre del 1993 venne Pinuccio Tatarella per un convegno, preceduto da un’imponente corteo, con il primo annuncio di evoluzione del Msi-Dn in quella che poi fu Alleanza Nazionale; cosa che poi avvenne, come noto, tra il dicembre e il gennaio 1994.[da “archivio azimut online” – con molti nostri servizi – 3 - Il nuovo Roma - a Napoli Nel 1996 la testata fu rilanciata da Tatarella. Successivamente fu siglato un accordo con « Il Giornale di Napoli », che dal 1998 uscì in allegato al « Roma ». Direttore della nuova serie fu Gennaro Sangiuliano che, per desiderio di Pinuccio, ci chiese tre nostri giovani, da volontari - di cui due poi assunti - per operare nella prima redazione del quotidiano; successivamente Vuono senior collaborando con la pubblicazione di fondi in prima pagina del "Giornale di Napoli " , in edicola con il << Roma >> [ Link - 28 febbraio 2017 - In memoriam di Salvatore Tatarella - fratello di Pinuccio e padre di Fabrizio - con il quale fu una copiosa corrispondenza - Vuono senior ] www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia.it%2Ffiles%2F2017%2F02%2Fsalvatore-t... FINE INTERVENTO youtu.be/THN4OGD857o A PRESTO www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.bertolinihall.it%2Fwordpress%2Fwp-content%2Fupload... [ FABRIZO TATARELLA ] www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fledicoladelsud.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2022%2F08%2...
La bellissima intervista rilasciata dal Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi al Corriere del Mezzogiorno di oggi, a cura di Michele Cozzi.
Tra scoperte di opere d’arte, cultura, politica e un ricordo su Pinuccio Tatarella.
Ci vediamo questo pomeriggio, alle 17.30, al Country Club Bari, per l’anteprima nazionale del nuovo libro di VITTORIO SGARBI: “Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte”, che ringraziamo sin da ora.
Vi aspettiamo.
... See MoreSee Less
🔵Nel ricordarvi l’appuntamento di domani #18maggio al Country Club Bari con il Sottosegretario di Stato alla Cultura
Vittorio Sgarbi, pubblichiamo alcune delle bellissime opere d’arte inserite nel suo ultimo libro “Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell’arte”, edito da La nave di Teseo, che uscirà a breve in tutte le librerie italiane.
Vi aspettiamo.
... See MoreSee Less
📘IL LIBRO DELLA SETTIMANA
Ogni lunedì pubblicheremo uno dei 15.000 volumi presenti nella nostra biblioteca.
Basterà cliccare il tasto play per scoprire il libro della settimana.
Chi desidera, può cercare un testo direttamente a questo link:
www.fondazionegiuseppetatarella.it/biblioteca/
Vi ricordiamo che effettuiamo anche il prestito interbibliotecario.
Buona lettura.
#bibliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
TATARELLA, NAPOLI E NOI DELLA COLLINA. UN LEGAME SPECIALE, ESCLUSIVO, TRA IL GRANDE TIMONIERE E LA MILITANZA ALL'ARENELLA E VOMERO. C'E' UNA "CRONACA MINORE" , MA NON MENO IMPORTANTE DELLE GRANDI <<SVOLTE >> , ADDIRITTURA "ANTICIPATRICE" , SEPPURE NON CONOSCIUTA E NON INCLUSA NELLE BIOGRAFIE E IN OPERE LIBRARIE. LEGGI : le tappe 1987 e successive, 1993 e successive, - 1996 e successive e fino al 1999 - la dipartita di Pnuccio [ Napoli,15 maggio 2023 - A.S. Vuono ] Roma - Convegno in ricordo di Giuseppe Tatarella (08.02.23) youtu.be/THN4OGD857o 1 - il legame iniziò per via dell'imminente congresso di Sorrento ( 1987 ) e in anni successivi con "destra in movimento"; le riunioni, riservate, si tenevano in via Cattaneo Napoli, nell'abitazione del consigliere comunale Vincenzo Caia, nei pressi della ex sede de "Il Mattino", prima del 1987 e poi non più riservate ( con chiamate del compianto senatore Franco Pontone), Un gruppo operativo ristretto. foto : CON PINUCCIO – NAPOLI 1989 – [ Arturo Stenio Vuono ] www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fazimutassociazione.files.wordpress.com%2F2019%2F02%2Ft... 2 - QUINDI NOI C'ERAVAMO – BEN PRIMA DELLA << DESTRA DI GOVERNO >> - IO SPESSO GLI RACCOMANDAVO E LUI ANNUIVA.... come ben si può vedere nella foto di cui sopra foto : CON PINUCCIO – NAPOLI 1989 – [ Arturo Stenio Vuono ] E POI : QUATTRO ANNI DOPO ( IN COLLINA ALL’ARENELLA VOMERO – NAPOLI ) : Il 23 settembre del 1993 venne Pinuccio Tatarella per un convegno, preceduto da un’imponente corteo, con il primo annuncio di evoluzione del Msi-Dn in quella che poi fu Alleanza Nazionale; cosa che poi avvenne, come noto, tra il dicembre e il gennaio 1994.[da “archivio azimut online” – con molti nostri servizi – ] - 3 - Il nuovo Roma - a Napoli Nel 1996 la testata fu rilanciata da Tatarella. Successivamente fu siglato un accordo con « Il Giornale di Napoli », che dal 1998 uscì in allegato al « Roma ». Direttore della nuova serie fu Gennaro Sangiuliano che, per desiderio di Pinuccio, ci chiese tre nostri giovani, da volontari - di cui due poi assunti - per operare nella prima redazione del quotidiano; successivamente Vuono senior collaborando con la pubblicazione di fondi in prima pagina del "Giornale di Napoli " , in edicola con il << Roma >> [ Link - 28 febbraio 2017 - In memoriam di Salvatore Tatarella - fratello di Pinuccio e padre di Fabrizio - con il quale fu una copiosa corrispondenza - Vuono senior ] www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fwww.secoloditalia.it%2Ffiles%2F2017%2F02%2Fsalvatore-t... FINE INTERVENTO youtu.be/THN4OGD857o
🇮🇹 FONDAZIONE TATARELLA 🇪🇺
4 APPUNTAMENTI con 4 ESPONENTI DI GOVERNO e MEETING INTERNAZIONALE*:
18 maggio | Country Club Bari
Vittorio Sgarbi
Sottosegretario di Stato alla Cultura
Annalisa Tatarella
Giornalista
“Scoperte e rivelazioni”
20 maggio | Fondazione Tatarella
Raffaele Fitto
Ministro per gli Affari Europei
Marcello Gemmato
Sottosegretario di Stato alla Salute
Salvatore Vassallo
Direttore Istituto Cattaneo, autore di
“Fratelli di Giorgia”
6/7 giugno | Sala Consiliare Comune di Bari
MEETING delle Fondazioni Conservatrici europee 🇪🇺
Francesco Giubilei
Nazione Futura
Fabrizio Tatarella
Fondazione Tatarella
17 giugno | Fondazione Tatarella
Eugenia Roccella
Ministra per le Pari opportunità e la famiglia
“Una famiglia radicale”.
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📔 Il mondo tardo antico. Da Marco Aurelio a Maometto - Peter Brown
#leggere #libridellacultura #11maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
🔴 PROSSIMO APPUNTAMENTO con il Sottosegretario di Stato alla Cultura
Vittorio Sgarbi.
📌18 maggio | ore 17.30
📍 Country Club Bari
Per la rassegna Incontri d’Autore, la Fondazione Tatarella è lieta di ospitare il Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi per la presentazione del suo ultimo libro, “Scoperte e rivelazioni”, prevista il 18 maggio, alle ore 17.30, al Country Club Bari. (Str. Santa Caterina, 18).
Il volume, edito da La nave di Teseo, raccoglie numerosi capolavori dimenticati della storia dell'arte italiana, raccontati sulle pagine di "Sette", il settimanale di cultura e attualità del "Corriere della Sera".
Spaziando dalle moltissime e diverse rappresentazioni della Madonna con il bambino di artisti tre-quattrocenteschi finiti nell'oblio del tempo, alla guerra mondiale, celebrata e raffigurata in chiesa all'interno del convento di San Domenico a Perugia, dalle riscoperte di eccellenti pittori del calibro di Guido Reni ai seguaci "divoratori" di Caravaggio, Vittorio Sgarbi ci porta con sé in un viaggio che attraversa la nostra penisola nel tempo e nello spazio, promuovendo le bellezze e la straordinarietà del nostro paese, facendoci ancora una volta innamorare dei suoi tesori inestimabili.
L’evento, introdotto dalla giornalista Annalisa Tatarella, è libero e gratuito.
Vi aspettiamo.
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📙 I vecchi e i giovani - Luigi Pirandello
#leggere #libridellacultura #8maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 Papini - Mario Isnenghi
#leggere #libridellacultura #5maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Oggi a Budapest il Presidente della Fondazione Tatarella Francesco Giubilei è intervenuto all’edizione europea del CPAC HUNGARY,
il principale evento dei conservatori occidentali,
nel panel “No Woke zone” sottolineando come l’Occidente debba riscoprire il buon senso e difendere la libertà contro la tirannia delle minoranze e del politicamente corretto.
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 Gulag: Storia dei campi di concentramento sovietici - Anne Applebaum
#leggere #libridellacultura #4maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Domani il Presidente della Fondazione Tatarella Francesco Giubilei interverrà all’unico incontro europeo del CPAC, l’evento dei conservatori americani, nel panel “No woke zone” introdotto da un messaggio di Tucker Carlson e dall’ex premier ceco Babis. #CenterForFundamentalRights 🇮🇹 🇭🇺 ... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 Dal mio terrazzo - Giuseppe Prezzolini
#leggere #libridellacultura #3maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 Boccioni e il futurismo - Roberto Longhi
#leggere #libridellacultura #2maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📔 La mia filosofia - Benedetto Croce
#leggere #libridellacultura #1maggio #cultura #librodelgiorno #bibiliotecafondazionetatarella
... See MoreSee Less
Autore sempre amato. Grande Filosofo, Storico e libero Pensatore Politico di destra. Autentico Liberale ❤️
Il libro di oggi:
📘 Papini - Diario 1900 e pagine autobiografiche sparse 1894-1902
#leggere #libridellacultura #30aprile #cultura #librodelgiorno #BibiliotecaFondazioneTatarella
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 Fughe in prigione - Curzio Malaparte
#leggere #libridellacultura #29aprile #cultura #librodelgiorno #BibliotecaFondazioneTatarella
... See MoreSee Less
Gli appuntamenti del Vice Presidente della Fondazione Fabrizio Tatarella ... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📕 Gli uomini e la storia - Jacob Burckhardt
#leggere #libridellacultura #28aprile #cultura #librodelgiorno #BibliotecaFondazioneTatarella
... See MoreSee Less
Questo pomeriggio abbiamo accolto, con grande piacere ed entusiasmo, gli studenti del Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Svevia di #Altamura per il Progetto di Formazione Studenti L.R. 31/2009: "Conoscere, documentare e salvaguardare", in collaborazione con il Politecnico Di Bari #PoliBa.
Gli studenti della IV D sono stati accompagnati e seguiti dal Direttore della Fondazione, Giuseppe Tatarella, dal Prof. #Vincenzo #Bagnato, e dalle Prof.sse #Cristiana #Maiorano e #Rosa #Papangelo, che ringraziamo.
Complimenti e ad maiora, ragazzi!❤️🇮🇹
... See MoreSee Less
l libro di oggi:
📗 Diario d'Irlanda - Heinrich Böll
#leggere #libridellacultura #27aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
♥️📚🤗La marchesa di O... / Heinrich von Kleist
Roma : La Repubblica, [1997]" #libroinprestitodioggi
... See MoreSee Less
📺Questa sera , alle 21.30, il vice presidente Fabrizio Tatarella sarà ospite di Veronica Gentili a Controcorrente, in onda su Rete4. ... See MoreSee Less
Sto seguendo
Sto seguendo…Romano è imbarazzante
Il libro di oggi:
📗 L'industrializzazione in Europa nell'800 - Kemp
#leggere #libridellacultura #26aprile #cultura #librodelgiorno #BibliotecaFondazioneTatarella
... See MoreSee Less
Questa mattina Fabrizio Tatarella ospite a
L'aria che tira La7, dalle ore 12.00.
... See MoreSee Less
La dx che piace a me
Ecco ora che riprende con il comunista Bertinotti abbandono la trasmissione
📖 Buona Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore.
“Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento; letti una volta, vi serviranno per il resto della vita.”
Ezra Pound
Qual è il Vostro libro preferito ?
#23aprile23
#GiornataMondialeDelLibro
... See MoreSee Less
Il libro Cuore di Edmondo De Amicis, letto per la prima volta all'età di otto anni, esempio tangibile di sano patriottismo e di attaccamento ai valori fondamentali del vivere civile!
Il libro di oggi:
📔 Maria Callas, io Maria. Lettere e memorie inedite – Tom Volf.
#leggere #libridellacultura #23aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📗 Il vero conservatore - Barry Goldwater
#leggere #libridellacultura #22aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
📣 Nuovi arrivi: 📚 La democrazia di Hans Kelsen
Nella storia del pensiero liberal-democratico, un posto centrale è occupato dalla teoria politica di Hans Kelsen, in particolare dai saggi qui riproposti. Nell'affrontare questioni fondamentali del dibattito politico: che cos'è la democrazia, come funziona, se e perché è preferibile ad altre forme di organizzazione politica, Kelsen ne individua l'essenza nella dialettica fra libertà e costrizione sociale, e fra maggioranza e minoranza, ed elabora una teoria della democrazia fondata sul relativismo dei valori e sul compromesso politico. Ciò presuppone il primato della costituzione, e la condivisione dei principi della tolleranza, del rispetto delle minoranze, della libertà di parola e di pensiero.
Titolo La democrazia
Volume 24 di Biblioteca paperbacks
Autore Hans Kelsen
Editore Soc. Ed. Il Mulino, 2010
ISBN 8815139249, 9788815139245
Lunghezza 391 pagine
#bibliotecadellafondazionetatarella #leggere #libri
#leggerechepassione #leggeresempre #cultura
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📗 Cristo e/o Machiavelli - Giuseppe Prezzolini
#leggere #libridellacultura #20aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
Sostieni la cultura e la storia della destra italiana. Sostieni la Fondazione Tatarella ... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📘 Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani - Giacomo Leopardi
#leggere #libridellacultura #19aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
Nuovi arrivi in Biblioteca della Fondazione Tatarella
Movimento 5 Stelle, Podemos, France Insoumise e i partiti pirata propongono un nuovo modello di organizzazione politica e meccanismi democratici finalizzati a realizzare una partecipazione politica più autentica. Ma fino a che punto i partiti digitali hanno effettivamente mantenuto tali promesse? Di che natura è la democrazia che essi praticano? Ed è davvero migliore di quella dei partiti tradizionali? La crescita esponenziale di persone e oggetti iper connessi ha portato a una trasformazione profonda nell'organizzazione politica. È cambiato tutto: la nuova politica è segnata dall'emergere di partiti digitali - dal Movimento 5 Stelle, a Podemos, ai Pirati - che si sono rapidamente affermati rivoluzionando il modo in cui reclutano membri, prendono decisioni e mobilitano la propria base. Attraverso interviste con leader e attivisti, Gerbaudo dimostra che, oltre a guadagnare rapidamente consenso fino ad arrivare in certi casi al governo, queste formazioni hanno avuto il merito di innovare le pratiche organizzative dei partiti, coinvolgendo centinaia di migliaia di persone nelle loro attività in rete. Partecipativi ma plebiscitari, aperti e democratici ma dominati da iper leader carismatici, i partiti digitali portano con sé sia grandi potenzialità che seri rischi per la democrazia nell'era digitale.
Titolo I partiti digitali: l'organizzazione politica nell'era delle piattaforme
Volume 293 di Contemporanea (Il Mulino)
Autore Paolo Gerbaudo
Editore Il mulino, 2020
ISBN 8815286349, 9788815286345
Lunghezza 271 pagine
Fonte Google books
#leggerechepassione #leggeresempre #leggere
#BibliotecadellaFondazioneTatarella #cultura ♥️🇮🇹
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📓 L' isola di Arturo - Elsa Morante
#leggere #libridellacultura #18aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
IL TUO #5XMILLE
PER LA CULTURA E LA FONDAZIONE TATARELLA
È tempo di dichiarazione dei redditi.
Con il Tuo 5x1000 puoi sostenerci #gratuitamente.
La Fondazione Tatarella opera nel campo della #cultura attraverso la programmazione di convegni, incontri con gli autori, borse di studio, premi e rassegne letterarie, eventi di beneficenza, scuola di formazione politica, accesso alla biblioteca, all’archivio e all’emeroteca.
👉🏻 Con il 5x1000 puoi sostenerci a costo zero, semplicemente segnando nell’apposito riquadro il codice fiscale della Fondazione Tatarella:
✍🏻07246730720
👉🏻 Il 5 per mille è una quota di imposte, a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no profit.
Non costa nulla perché non è una tassa in più.
Non firmando, la stessa quota del 5x1000 resterà allo Stato.
La scelta di destinare il 5x1000 non è alternativa a quella del 2x1000 ai partiti politici.
Chi decide di destinare il 2x1000 a un partito politico può fare anche altre scelte.
Grazie per la Tua preziosa collaborazione🤝
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📘 La lingua laica. Una tradizione italiana - Emma Giammattei
#leggere #libridellacultura #17aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less
PER NON DIMENTICARE I FRATELLI MATTEI
🔵 Sono trascorsi 50 anni dal tragico rogo di Primavalle, in cui persero la vita Stefano e Virgilio Mattei per mano dell’estrema sinistra. La loro unica “colpa” era quella di esser figli del segretario locale del MSI.
Un sacrificio simbolo dell’odio politico, che ci rammenta la necessità di superarlo e di rendere condiviso il loro ricordo.
... See MoreSee Less
Il libro di oggi:
📔 L'oppio degli intellettuali - Raymond Aron
#leggere #libridellacultura #16aprile #cultura #librodelgiorno
... See MoreSee Less