Fondazione Tatarella: omaggio a Mimmo Mennitti
In Video il

Fondazione Tatarella: omaggio a Mimmo Mennitti
In Video il
Fondazione Tatarella: omaggio a Mimmo Mennitti
In Video il
Nel ricordo di Mennitti a Bari
In Video il
Carlo Sacco di Passalaparola intervista Gianfranco Fini e Salvatore Tatarella
In Video il
Omaggio fotografico in memoria dell’Onorevole Domenico Mennitti
In Video il
Elezioni amministrative 1985: intervista all’on Domenico Mennitti
In Video il
Fondazione Tatarella – Intervista ad Angelo Mellone il 4 maggio 2013 a Bari, in occasione della presentazione del suo libro AcciaioMare
Riprese di Francesco Felice
Intervista di Annalisa Tatarella
In Comunicati stampa il
Bari, 15 maggio 2013
Monumento a Re Umberto I
La Fondazione Tatarella: sia cancellata quella scritta oltraggiosa e offensiva
Piazza Umberto torna all’attenzione della cronaca. La Fondazione Giuseppe Tatarella chiede che sia cancellata la scritta “W Gaetano Bresci”, che deturpa e oltraggia il monumento a Re Umberto I, detto il Re buono.
Scrivendo al Sindaco, la Fondazione Tatarella, nel preannunciare un suo progetto di recupero generale della piazza, segnala la scritta a vernice vergata sul basamento in pietra bianca del monumento equestre e ne chiede la immediata cancellazione.
La Fondazione non intende aprire una polemica storiografica, ma ricorda che il restauro del monumento barese è una delle iniziative decise e finanziate dallo Stato per celebrare il 150· anniversario dell’Unità nazionale. Incombe, pertanto, sull’Amministrazione comunale un particolare dovere di tutela e protezione del monumento, non essendo ammissibile che un’opera, scelta per ricordare l’Unità del Paese, possa essere deturpata da una scritta inneggiante a un omicida.
In Video il
14 maggio 2013 – La Fondazione Tatarella presenta il libro di Antonio Polito “In fondo a destra” con un dibattito a cui hanno partecipato Salvatore Tatarella, Michele Saccomanno e Nino Marmo.
Moderatrice Maddalena Tulanti (vice direttore Corriere del Mezzogiorno).
Ecco l’intervista al termine della serata realizzata da Annalisa Tatarella – Riprese Francesco Felice.
In Comunicati stampa il
Bari, 13 maggio 2013
MARTEDÍ 14 A BARI POLITO PER LA FONDAZIONE TATARELLA
Domani, alle ore 19, nell’aula consiliare del Comune di Bari il giornalista Antonio Polito presenta il suo libro “In fondo a Destra”, edito da Rizzoli. Si confrontano con lui Nino Marmo, Michele Saccomanno e Salvatore Tatarella. Modera Maddalena Tulanti.
L’incontro é promosso dalla Fondazione Tatarella e si avvale del patrocinio della Commissione Cultura del Comune di Bari.
In Comunicati stampa il
Bari, 9 maggio 2013
POLITO A BARI PER LA FONDAZIONE TATARELLA
Appuntamento a Bari, martedì 14 maggio alle ore 19.00 nell’aula consiliare del Comune di Bari, con Antonio Polito per la Fondazione Giuseppe Tatarella.
Polito, noto volto televisivo, editorialista del Corriere della sera, già direttore del Riformista e vice direttore di Repubblica, interverrà alla presentazione del suo libro “IN FONDO A DESTRA – Cent’anni di fallimenti politici”, edito da Rizzoli.
Il dibattito é organizzato dalla Fondazione Tatarella nel ciclo degli “INCONTRI D’AUTORE”. Nel suo libro Polito si chiede perché in Italia non abbiamo una destra liberale, conservatrice ed europea. In Italia, è la sua tesi, una vera Destra non é mai esistita, dall’unità d’Italia sino al 1994. Qual è il motivo di questa anomalia? Perché siamo l’unico Paese occidentale a non aver conosciuto per più di un secolo una vera alternanza? Polito elenca tutto quello che, a suo dire, non ha funzionato, dall’ unità d’Italia al ventennio berlusconiano, che si é risolto in un fallimento, e conclude auspicando la nascita di una destra autorevole, capace di garantire una vera alternanza di governo all’Italia, senza della quale il Paese resterà relegato ancora a lungo nel limbo della immaturità politica.
Con Polito discuteranno Nino Marmo, vice Presidente del Consiglio regionale, il sen. Michele Saccomanno e l’on. Salvatore Tatarella, tre politici provenienti tutti dall’esperienza di Alleanza Nazionale e del Msi, ma oggi collocati differentemente nel Pdl, in FdI e in Fli. Il dibattito sarà moderato da Maddalena Tulanti, vice direttore del Corriere del Mezzogiorno.